ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giocare da Grandi: il professor Stefano Pallanti e l’urgenza di un approccio sanitario al gioco d’azzardo

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Elena Murelli (Lega): “Sul gioco serve prevenzione, formazione e comunicazione. No a derive ideologiche”

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Casalpusterlengo (LO) stretta su scommesse e video lottery: controlli e sanzioni nei locali

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

Controlli mirati di Municipale e Polizia a Perugia. ‘’Sequestri e sanzione amministrativa di 1.666 per tre soggetti’’

Pugno duro contro il gioco illegale a Perugia. La Polizia municipale di Perugia e la Questura hanno eseguito dei controlli per verificare ‘’il possesso delle necessarie autorizzazioni e il rispetto dei requisiti di legge (distanze luoghi sensibili, ecc.) da parte delle sale da gioco, sale scommesse e locali in cui sono installati apparecchi per il gioco lecito, ma anche accertamenti volti a verificare la puntuale formazione degli addetti”. L’esito delle indagini ha portato gli operanti a sanzionare tre soggetti, che operavano senza la formazione, finalizzata alla conoscenza generale della normativa in materia di gioco lecito.

Comminata una Multa pari ad un importo di 1.666 euro a carico delle tre persone sopracitate e sequestro delle strumentazioni impiegate per la raccolta illegale di giochi e scommesse nei confronti di un’attività già destinataria di un provvedimento di diffida del Questore e di intimazione alla chiusura dell’attività di raccolta scommesse disposta dal Comune.

28.05.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video