ultime notizie

Attualità, Gaming

Lotteria Italia 2023: anche quest’anno “Disegniamo la Fortuna con ADM”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nessun messaggio pubblicitario sul gioco d’azzardo in Rai. La richiesta di M5S e Pd

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Piemonte, dati allarmanti per gioco d’azzardo: 8 miliardi di spesa nel 2022

Attualità, Attualità e Politica

Piemonte, affossata pdl popolare sul gioco. Coretta (Libera): “Schiaffo alla democrazia”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Abodi difende il “diritto alla scommessa” e demolisce il divieto di pubblicità del gioco

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Piemonte, don Sacco “Decisione sul gioco d’azzardo molto grave. Sono indignato”

Convegno a Torino un incontro per dire basta al proibizionismo nel gioco

Si terrà lunedì 19 febbraio, a Torino, il convegno “Liberi di scegliere, basta proibizionismo – Sì al gioco lecito, no all’illegalità” organizzato dalla Federazione Italiana Tabaccai insieme al Sindacato Toto-ricevitori Sportivi e all’Istituto Milton Friedman.

Il convegno cui parteciperanno numerose personalità del gioco, della politica e della società civile – si inquadra nell’ambito delle iniziative intraprese da FIT e STS a difesa del gioco pubblico sul quale, come noto, la Regione Piemonte ha calato un irragionevole veto.

Dallo scorso mese di novembre, infatti, per effetto di una scriteriata legge regionale, le tabaccherie del Piemonte ubicate nei pressi di luoghi sensibili hanno dovuto spegnere le slot.Immagine correlata

“Il gioco è sottratto alla criminalità e reso sicuro anche grazie ai tabaccai che pagano i diritti di concessione sulle loro attività e sono sottoposti a controlli serrati – sostiene Giovanni Risso, Presidente Nazionale della Federazione Italiana Tabaccai, ma alcune Regioni, per primo il Piemonte, preferiscono fermarli pensando di tutelare la salute dei cittadini. Non si rendono conto che, con il proibizionismo, ottengono il risultato contrario”.

“L’atteggiamento del Piemonte vanifica tutti gli sforzi fatti dal Governo e dalle Regioni in sede di conferenza unificata per garantire il corretto equilibrio tra offerta legale di gioco e salute pubblica – aggiunge Giorgio Pastorino, Presidente Nazionale del Sindacato Toto-ricevitori Sportivi “questo convegno, non a caso organizzato a Torino, vuole restituire la corretta visione di questo equilibrio che va tutelato anziché demolito”.

“Ringraziamo la Federazione Italiana Tabaccai e il Sindacato Toto-ricevitori Sportivi, conclude Andrea Maria Villotti, Direttore Generale dell’Istituto Milton Friedman, per l’organizzazione congiunta di questo Convegno, che ha il compito, grazie ai numerosi ed eccellenti ospiti e relatori presenti, d’indicare la direzione per lo sviluppo di un settore così importante per l’economia e il lavoro a livello nazionale”.

Al termine del convegno i tabaccai piemontesi manifesteranno di fronte al Palazzo della Regione “per dire NO a una legge iniqua che va certamente contro gli interessi delle rivendite ma, soprattutto, contro gli interessi economici dell’intera Regione”.

14.02.2018

Fonte: PressGiochi

Condividi

Articoli correlati

Video