ultime notizie

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

De Lucia (ADM): “Nel 2022 in Campania 3mila controlli su sale scommesse, bingo e Vlt”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Pubblicità gioco d’azzardo, M5S ad Abodi: “No al ritorno”

Attualità, Cultura, Gaming

Neymar perde un milione di euro in un’ora di gioco su Twitch. Polemiche social

Attualità, Forze dell'ordine

Taranto, GdF: sequestrate 22 slot illegali. Sanzioni per 120 mila euro

Attualità, Attualità e Politica, Sports

Ministro Abodi: “Italia unico Paese in Europa ad avere divieto di pubblicità gioco”

Attualità, Gaming, Salute

Generazione Z a rischio dipendenze: social media addiction e internet gaming disorder

Corsico (MI). Sequestrate sei slot abusive in un bar, multa da 30mila euro al titolare

Sequestrate a Corsico in provincia di Milano, sei slot irregolari in un bar di via Copernico. Gli agenti del Comando di via Caboto, a seguito del servizio di controllo eseguito, ha posto i sigilli sugli apparecchi non autorizzati. Le macchinette verranno ora riconsegnate al concessionario mentre il titolare dell’esercizio commerciale, già sotto la lente di ingrandimento delle forze dell’ordine per le poco raccomandabili frequentazioni, è stato multato con una sanzione da 30mila euro.

“Uno dei nostri obiettivi – spiega il sindaco Filippo Errante – è il presidio del territorio e il rispetto delle regole; anche negli esercizi commerciali”. Nell’ambito del controllo, agli agenti della polizia locale non è sfuggito il contratto siglato tra il commerciante e un nuovo concessionario; un reato secondo la nuova normativa regionali che impedisce l’installazione di nuove apparecchiature. Cinque mila euro la multa per ogni slot non regolamentale.

“Questo bel risultato – spiega l’assessore alla sicurezza Sergio Di Giovanni – è la dimostrazione di come stia proseguendo senza soste il completamento del progetto “Corsico Slot” diretto al controllo a tappeto delle sale da gioco e degli esercizi pubblici nei quali sono installati gli apparecchi elettronici. Così come è nostro dovere contrastare e reprimere il gioco d’azzardo illecito, ugualmente dobbiamo controllare con molta attenzione quello lecito, che nel suo rapido espandersi quasi sempre vede tra i frequentatori i cittadini più deboli sotto il profilo economico e sociale”.

21.02.2018, la Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video