ultime notizie

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Giurisprudenza, Redazione, Salute

L’Italia è un paese di giocatori Nel 2018 spesi 19 miliardi più del 60% nelle slot machine

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Libro Blu, crescono i controlli nel settore del gioco.

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Controlli della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel settore del gioco pubblico

Attualità, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Politica, Sports

Agic: ‘Un passo avanti per la industry del gioco in concessione’

Attualità, Economia, Gaming, Politica, Salute, Sports

Logico:’Tassa su scommesse online ingiustificabile, dannosa e discriminatoria’

Attualità, Economia, Gaming, Politica, Salute

Amusement: mercato dei Fec vale 111 miliardi di dollari

Curinga e Amaroni. Controlli in bar, sale gioco e sale scommesse: sanzione da 20 mila euro

Pugno duro contro il gioco irregolare nella provincia di Catanzaro. I carabinieri di Grifalco, insieme al personale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli di Catanzaro, hanno eseguito un ampio servizio per contrastare le attività irregolari di gioco e di scommessa, passando al setaccio cinque locali tra Curinga ed Amaroni.

Durante i controlli, i militari hanno constatato che in un bar di Amaroni venivano raccolte scommesse tramite computer non collegati alla rete statale; dunque per il titolare è stata elevata una sanzione amministrativa di ben 20 mila euro, oltre al sequestro di tutto il materiale informatico. “Il servizio – afferma l’Arma dei carabinieri – ha voluto rappresentare una ulteriore ricognizione del fenomeno dei giochi sul territorio, in un’ottica innanzitutto preventiva, a tutela di cittadini ed utenti di tali forme di intrattenimento”.

10.05.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video