ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giocare da Grandi: il professor Stefano Pallanti e l’urgenza di un approccio sanitario al gioco d’azzardo

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Elena Murelli (Lega): “Sul gioco serve prevenzione, formazione e comunicazione. No a derive ideologiche”

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Casalpusterlengo (LO) stretta su scommesse e video lottery: controlli e sanzioni nei locali

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

Decreto dignità, Novelli (Fi): da governo misure spot contro ludopatia

“Lo Stato ha creato un mostro che succhia la linfa vitale per il suo bilancio, solo nel 2017, secondo le stime disponibili, ha garantito più di 10 miliardi di euro di gettito fiscale”. Lo dichiara Roberto Novelli, deputato di Forza Italia, riguardo alle misure sulla ludopatia introdotte nel decreto dignità in discussione alla Camera questa settimana.

“Contrastare un fenomeno che ha provocato conseguenze socio economiche inquietanti, con misure spot quali il divieto di pubblicità diretta o indiretta dei giochi, non basta. Apprezzando e condividendo l’intento di contrastare il fenomeno dilagante della ludopatia, risulta chiaro come un tema così complesso non possa essere affrontato con misure frammentate che rischiano soltanto di ampliare i margini di manovra per l’industria del gioco illegale. Proprio in quest’ottica e con l’intento di rendere più efficace la prevenzione e il contrasto a quella che, provocata dallo Stato, è diventata una malattia sociale sempre più diffusa, presenterò un ordine del giorno nell’ambito del “decreto dignità” che impegni il governo a valutare l’opportunità di introdurre l`utilizzo obbligatorio del codice fiscale per l`accesso a ogni tipo di gioco lecito (apparecchi, bingo, giochi numerici a totalizzatore, giochi a base ippica, giochi a base sportiva, lotterie, lotto e scommesse virtuali) con limitazione mensile delle giocate, prevedendo la trasmissione automatica dei dati circa il volume di giocate all`Agenzia delle Entrate per gli accertamenti anti-evasione e utilizzo di denaro per il gioco, proveniente da attività illecite”, conclude Novelli. /Fonte Jamma

23.07.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video