ultime notizie

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Conti correnti: obbligo di contrarre e divieto di recedere per le banche.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il gioco in Italia: prendiamo le misure…Torniamo a parlare di dati.

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Scommesse calcio, i campioni del mondo 2006 in aiuto dell’Italia: Gattuso, De Rossi e Cannavaro si contendono la Nazionale su Sisal

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

ESCLUSIVA. Ddl Delega diritti sportivi: ecco la norma che reintroduce la sponsorizzazione delle società di scommesse

Distanze, Comune chiude una sala. Per il Consiglio di Stato si può attendere la camera di consiglio

Il Presidente della Quinta Sezione del Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospendere il regolamento contro il gioco patologico adottato dal Comune di Castelnovo Ne’ Monti (Reggio Emilia) e ha fissato la camera di consiglio – in cui si discuterà nuovamente la questione – il 5 luglio prossimo. A intentare il ricorso una sala da gioco, cui il Comune ha intimato di cessare l’attività entro il 20 giugno visto che l’esercizio si trova a meno di 500 metri da un istituto tecnico. Nonostante il termine fissato dal Comune sia prossimo a scadere,  il Presidente della Sezione ha ritenuto che “le esigenze cautelari prospettate, di natura essenzialmente patrimoniale, non risultano caratterizzate da un profilo di gravità e urgenza tale da non consentire la dilazione alla camera di consiglio collegiale”. /Fonte Agimeg

11.06.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video