ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

ECONOMIA GIOCHI, MARINO (PD): BENE RIDUZIONE SLOT E PRESTO REGOLAMENTAZIONE GIOCO ONLINE

“E’ necessario dedicare più attenzione alle persone e meno al gettito”

“La riduzione controllata delle slot machine è un obiettivo a portata di mano che Governo e Parlamento attueranno entro la primavera del 2018 “.

E’ quanto riferito dal senatore Mauro Maria Marino, Presidente della Commissione Finanze e tesoro, che prosegue: “L’audizione odierna del Sottosegretario dell’Economia e delle Finanze Pier Paolo Baretta nella nostra Commissione ha chiarito che molti punti gioco spariranno, ma non secondo una logica meramente proibizionista ma con l’obiettivo di rafforzare i controlli e la tutela dei soggetti deboli e indifesi”.

“E’ necessario dedicare più attenzione alle persone e meno al gettito – continua Marino – affrontando questioni che si sono anche drammaticamente aggravate negli ultimi anni. Spetta alle Regioni che hanno sottoscritto il patto con il Governo attuare le opportune riforme, e l’impegno dovrà essere rispettato in piena collaborazione con lo Stato, per scongiurare il rischio di tornare allo sviluppo selvaggio dei punti gioco, esposti per natura alle infiltrazioni della malavita. Prossima mossa – conclude il Presidente Marino – la regolamentazione del gioco on line”.

______________________________________________________________________________________________________

L. BILANCIO, PROCEDURA OBBLIGATORIA PER SMALTIMENTO SLOT

Le slot machine dismesse non potranno essere riciclate o riutilizzate, ma dovranno essere smaltite e distrutte con una specifica procedura.

E’ una delle novità introdotte alla Camera nel testo della manovra, la quale prevede anche l’istituzione del registro dei distributori ed esercenti di gioco. Tra le misure approvate dalla commissione Bilancio di Montecitorio anche l’ampliamento dell’Ape social ad altre 4 categorie di lavoratori gravosi, le modifiche al bonus bebè che viene finanziato solo per il 2018 e la stabilizzazione dei precari della scuola. Per  quanto riguarda l’Ape social, potranno accedere all’Anticipo pensionistico i lavoratori di 15 categorie usuranti tra cui anche braccianti, siderurgici, marittimi e pescatori. Confermato il bonus bebè pieno per i bambini nati o adottati nel 2018, ma verrà erogato solo per il primo anno di età e non più per 36 mesi. Le pensioni saranno sempre pagate il primo del mese o il giorno successivo se festivo. La webtax passa al 3% e non riguarderà l’e-commerce.

Si rafforza il concetto di stabile organizzazione e salta la possibilità per le imprese residenti di compensare quanto pagato attraverso il meccanismo del credito di imposta. Per quanto riguarda, invece, la scuola sono valide per un altro anno le graduatorie dell’ultimo concorso. Arrivano poi 50 milioni nel 2018 e 150 dal 2019 per stabilizzare circa 18 mila insegnanti.

Rinvio dell’applicazione della direttiva Bolkestein di un anno per ambulanti e balneari. Infine, arrivano una procedura obbligatoria per lo smaltimento e la distruzione degli apparecchi di gioco dismessi per evitare possibili utilizzi illeciti e il registro dei distributori ed esercenti di gioco.

____________________________________________________________________________________________________

CATANZARO, GDF ARRESTA IMPRENDITORE SALE GIOCO E SLOT MACHINE

La Guardia di finanza di Catanzaro ha arrestato, su richiesta della Procura, G. C., un imprenditore di 48 anni che opera nel settore delle sale gioco, biliardi e slot machine.

L’uomo si trova ora ai domiciliari. All’uomo e alla moglie lo scorso giugno era già stato notificato il divieto temporaneo di esercitare ogni attività di  impresa ed erano stati sequestrati immobili, apparecchi da gioco e una sala bowling da 12 piste della ”Casimò Entertainment S.r.l.”, per  bancarotta fraudolenta, omessa dichiarazione dei redditi e peculato  nell’ambito dell’operazione ‘Tyche 2’.

Nonostante il divieto però l’uomo  continuava a dirigere personalmente le attività  commerciali formalmente intestate alla moglie e al figlio. Il gip del Tribunale di Lamezia  Terme ha quindi accolto la richiesta di aggravamento della misura in  atto, disponendo inoltre il sequestro di 7 società, tra cui cinque  sale gioco e biliardo, un bed & breakfast e un’azienda di noleggio di  imbarcazioni da diporto.

Lo Staff: CifoneNew

Condividi

Articoli correlati

Video