ultime notizie

Attualità, Gaming

Florida, Commissione gioco accusa tre operatori di fantasy sport giornalieri di scommesse illegali

Attualità, Gaming

Responsabilità, sostenibilità e innovazione nel nuovo retail shop di Stanleybet

Attualità, Gaming

Djokovic in difesa dei colleghi: “Ai tennisti almeno il 50% dei proventi delle scommesse”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Distante (Sapar): “Combattiamo perchè il diritto al lavoro non venga calpestato da una politica scriteriata”

Attualità, Cultura, Gaming

Gli ‘Scattered Spider’ mandano in tilt Las Vegas. Chiesto riscatto milionario a MGM e Ceasar’s E.

Attualità, Attualità e Politica, Sports

Remo Chiodi è il nuovo direttore generale per l’ippica. L’annuncio del sottosegretario La Pietra

Entrate tributarie: dai giochi nel 2015 sono arrivati all’Erario 12,2 mld di euro

Le entrate totali relative ai giochi, che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette, sono risultate pari a 12.211 milioni di euro (+554 milioni di euro, pari a +4,8%); considerando solo le imposte indirette, il gettito delle attività da gioco (lotto, lotterie e delle altre attività di gioco) è di 11.821 milioni di euro (+532 milioni di euro, pari a +4,7%); Tra le imposte indirette, negativi tra gennaio e dicembre 2015 gli incassi totali relativi ai giochi (–1.045 milioni di euro, pari a –8,2%). Nel periodo gennaio-dicembre 2015 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica crescono del 4%, per effetto dell’aumento delle imposte dirette (+6,5%) e delle imposte indirette (+1,1%).

Nel periodo gennaio-dicembre 2015 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica crescono del 4%, per effetto dell’aumento delle imposte dirette (+6,5%) e delle imposte indirette (+1,1%).

Le entrate totali ammontano a 436.347 milioni di euro (+16.891 milioni di euro, pari a +4%). Le imposte dirette si attestano a 239.727 milioni di euro (+14.733 milioni di euro, pari a +6,5%) e le imposte indirette risultano pari a 196.620 milioni di euro (+2.158 milioni di euro, pari a +1,1%).

Le entrate totali relative ai giochi, che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette, sono risultate pari a 12.211 milioni di euro (+554 milioni di euro, pari a +4,8%); considerando solo le imposte indirette, il gettito delle attività da gioco (lotto, lotterie e delle altre attività di gioco) è di 11.821 milioni di euro (+532 milioni di euro, pari a +4,7%);

Tra le imposte indirette, negativi tra gennaio e dicembre 2015 gli incassi totali relativi ai giochi (–1.045 milioni di euro, pari a –8,2%).

Gennaio-dicembre – Nel periodo considerato, secondo i dati di competenza, con 4.121 mln rispetto ai 4.262 del 2014 si riducono del -3,3% (-141 mln di euro) le entrate provenienti dagli apparecchi da gioco, compensati da una crescita del 11,2% dei proventi derivanti dal gioco del Lotto (al lordo delle vincite) pari a 7.077 mln. Si riducono invece del 14,4% le entrate derivanti da altri tipi di gioco che si fermano a 338 mln rispetto ai 395 mln del 2014.

Riceviamo nota e publichiamo

Lo Staff: CifoneNews

 

Condividi

Articoli correlati

Video