ultime notizie

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Giurisprudenza, Redazione, Salute

L’Italia è un paese di giocatori Nel 2018 spesi 19 miliardi più del 60% nelle slot machine

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Libro Blu, crescono i controlli nel settore del gioco.

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Controlli della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel settore del gioco pubblico

Attualità, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Politica, Sports

Agic: ‘Un passo avanti per la industry del gioco in concessione’

Attualità, Economia, Gaming, Politica, Salute, Sports

Logico:’Tassa su scommesse online ingiustificabile, dannosa e discriminatoria’

Attualità, Economia, Gaming, Politica, Salute

Amusement: mercato dei Fec vale 111 miliardi di dollari

Fasano. Il M5S chiede intervento comunale sul fronte del gioco d’azzardo

31 OTTOBRE 2017 – 11:25

“L’agenzia dei monopoli, pubblicando i dati dal 2006 al 2016, rivela numeri catastrofici- scrive il Movimento 5 Stelle di Fasano- . L’anno scorso, gli italiani, hanno speso in totale 19,48 miliardi, di cui 10,48 miliardi sono finiti nelle slot. La spesa dei giochi online e salita del 1184% in pochi anni, incredibilmente (ma anche no) gli introiti dello stato, calano dal 19% all’ 11% per puntata. La riduzione degli introiti, è dovuta alle nuove modalità di gioco, nella quale pesa un prelievo fiscale decisamente più basso. Non è un segreto, che i big del gioco d’azzardo, foraggino, fondazioni collegate ad alcuni esponenti di rilievo della politica nazionale.

Ma veniamo a noi. Mercoledì 9 novembre 2016- proseguono gli attivisti pentastellati fasanesi- , il Consiglio Comunale, approvò, una mozione, presentata dalla consigliera Mariateresa Bagordo, esponente di maggioranza, che impegnava l’amministrazione a redigere un regolamento riguardo il gioco d’azzardo ed il contrasto alla ludopatia.

Un’iniziativa interessante, che prefiggeva anche una serie di azioni: l’adeguamento del regolamento Comunale alle normative regionali e nazionali; l’impegno, a promuovere campagne di sensibilizzazione, riguardo i rischi dell’abuso del gioco d’azzardo e della ludopatia, con una giornata dedicata, ogni anno, al contrasto al gioco d’azzardo; corsi di formazione per personale qualificato; particolari fasce orarie, nella quale sia vietato il gioco d’azzardo o la vendita dei gratta e vinci, etc.; ma anche il marchio “Slot free”, per gli esercenti che decidono di liberarsi delle slot, ed ancora…

Insomma una vera guerra all’azzardo- continua la nota del Movimento 5 stelle- che avrebbe senz’altro portato benefici alla nostra comunità, e che noi del Movimento avremmo sposato in toto.

SI, ma quando? Non ci risulta alcun passo avanti inerente a questo tema, per questo chiediamo alla Consigliera Bagordo di attivarsi per recuperare il tempo perso, ed intraprendere questo percorso di crescita. Noi attivisti del Movimento 5 Stelle Fasano- si legge in conclusione della nota-  siamo pronti, ove possibile, alla collaborazione, su di una questione che veramente ci sta a cuore e che porteremo avanti a tutti i livelli istituzionali, per riportare il nostro paese al rispetto della dignità dei cittadini”.

Inviato da: PressGiochi

Pubblicato da: CifoneNews

Condividi

Articoli correlati

Video