ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Germania, tassati schermi delle scommesse

Le nuove politiche per il contenimento del pericoloso fenomeno della ludopatia iniziano a dare i primi effetti, non tutti però accettati con gioia. Le entrate erariali, ad esempio, ridotte proporzionalmente al diminuire dei frequentatori delle sale gioco o scommesse. In Germania i comuni hanno ovviato a questo decremento economico introducendo una nuova imposta agli operatori nel campo del gioco (legale).

La tassa sugli schermi

Con questa nuova tassa, alcuni comuni mirano quindi a compensare il mancato introito dovuto dalla chiusura di numerose sale giochi a seguito della introduzione di misure quali distanziometri, riduzione d’orario, divieto di multi-concessioni. Il contrasto al gioco come elemento inquinante soprattutto per le nuove generazioni, ha richiesto un intervento per attingere risorse  economiche. Stop alla installazione di 12 e più apparecchi per esercizi pubblici, via libera alla tassazione degli schermi utilizzati per la diffusione di risultati e quote. Sarà compito degli addetti calcolare l’importo dell’imposta dovuto dalla loro sala scommesse e effettuare il versamento entro il decimo giorno del mese seguente.

Comuni pionieri del nuovo prelievo

Già il 1 giugno, nei comuni di Bremerhaven e Berna, verrà applicato il prelievo di 60 € mensile per ogni schermo installato nelle sale scommesse. In precedenza, in città quali Essen, Düsseldorf, Dortmund e Duisburg, è già stato adottato un prelievo quantificato non sul numero degli schermi ma sulla grandezza della sala giochi o scommesse.

 

Condividi

Articoli correlati

Video