ultime notizie

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

De Lucia (ADM): “Nel 2022 in Campania 3mila controlli su sale scommesse, bingo e Vlt”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Pubblicità gioco d’azzardo, M5S ad Abodi: “No al ritorno”

Attualità, Cultura, Gaming

Neymar perde un milione di euro in un’ora di gioco su Twitch. Polemiche social

Attualità, Forze dell'ordine

Taranto, GdF: sequestrate 22 slot illegali. Sanzioni per 120 mila euro

Attualità, Attualità e Politica, Sports

Ministro Abodi: “Italia unico Paese in Europa ad avere divieto di pubblicità gioco”

Attualità, Gaming, Salute

Generazione Z a rischio dipendenze: social media addiction e internet gaming disorder

Giocatori ingannati dalle videoslot manomesse: 45mila euro di multa al bar

A rimetterci erano alla fine solo i giocatori, i quali ignoravano che le schede elettroniche dei videopoker erano manipolate e tarate in modo tale che le vincite fossero di molto inferiori alle percentuali previste dalle norme a tutela degli scommettitori.

E’ quello che ha scoperto la Guardia di Finanza di Torino in un bar di Avigliana dove sono state sequestrate le due macchine illegali. Le slot, ben nascoste all’interno del locale e soprattutto lontane da sguardi indiscreti, non erano tra l’altro collegate alla rete telematica dei Monopoli e sono risultate sprovviste di ogni autorizzazione.

Nel corso del controllo, i Finanzieri della Compagnia di Susa hanno appurato che il titolare del bar impiegava anche un lavoratore totalmente “in nero”, esposto in tal modo ad elevati rischi in termini di sicurezza e di garanzie assistenziali. L’imprenditore è stato sanzionato per oltre 45.000 euro.

10.04.2018

Maria Castellano, Giornalista FreeLance 

 

Condividi

Articoli correlati

Video