ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

Giochi, governo e sindaci nel mirino

«La colpa è di sindaci e questure che autorizzano aperture selvagge di sale slot. Le amministrazioni omettono di limitare le aperture e danneggiando così la salute dei cittadini» è il commento del Codacons allo studio del Cnr. L’ associazione dei consumatori ha annunciato una «raffica di denunce contro le amministrazioni locali. Il gioco d’ azzardo è e rimane una grave piaga del nostro paese e troppo poco è stato fatto dalle istituzioni per tutelare i cittadini». Secondo parlamentari 5Stelle Francesco Silvestri, Massimo Baroni e Giovanni Endrizzi «di fronte al continuo boom dell’ azzardo è ora che ogni livello istituzionale si faccia carico di questo enorme problema che danneggia in primis l’ economia reale e legale. Ogni euro azzardato dicono i pentastellati – è un euro levato dall’economia produttiva, come spiegano le ricerche del professor Maurizio Fiasco, denaro che sempre più spesso anche dalle porte legali entra nei circuiti delle mafie. È prioritario intervenire vietando immediatamente la pubblicità ad ogni livello, a tal proposito abbiamo già depositato una proposta. /Fonte Codacons

04.02.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video