ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giocare da Grandi: il professor Stefano Pallanti e l’urgenza di un approccio sanitario al gioco d’azzardo

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Elena Murelli (Lega): “Sul gioco serve prevenzione, formazione e comunicazione. No a derive ideologiche”

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Casalpusterlengo (LO) stretta su scommesse e video lottery: controlli e sanzioni nei locali

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

Giochi online, scommesse e slot: sequestri e sanzioni nel Foggiano

Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, sono intervenuti negli scorsi giorni nel capoluogo dauno con una serie di controlli a tappeto riguardanti gli operatori del gioco d’azzardo, con particolare attenzione posta sulle scommesse illegali, sul gioco on line e sulle slot.
CONTROLLI, SEQUESTRI, SANZIONI E ALTRO
Per la precisione, sono state controllate 60 attività relative a giochi e scommesse, a seguito dei quali sono stati denunciati alla Procura della Repubblica 12 persone, responsabili della violazione della Legge 401/89. Ben 13 i sequestri penali di apparecchiature che consentono il gioco abusivo e 14 le sanzioni amministrative comminate, cui si aggiungono altri 9 sequestri amministrativi (tra slot e apparecchi vari che si avvalgono di piattaforme online illegali).
200MILA EURO DI MULTA
A causa dell’assenza di specifici cartelli informativi, a tutela dei minori e delle ludopatie, due attività sono state segnalate all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: sanzionate, dovranno esborsare circa 200.000 euro. Inoltre, a causa delle mancate autorizzazioni, il Questore di Foggia ha adottato complessivamente 8 provvedimenti di polizia di cessazione immediata attività, nei confronti di 4 circoli privati ed 1 bar, con denunce penali e sanzioni amministrative.
AGENZIE DI SCOMMESSE DI FOGGIA
Tre, invece, le agenzie di scommesse anch’esse colpite dal provvedimento, tutte di Foggia. Rigettate, infine, dal Questore, due nuove istanze per l’apertura di agenzie di scommesse e giochi, una nel capoluogo dauno e un’altra in Monte Sant’Angelo. /Fonte Jamma
13.07.2018
Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video