ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

Giochi, Tar Veneto contro intesa Stato-Regioni

“La sentenza del Tar del Veneto mette in evidenza quanto fosse necessario, e lo sia tutt’ora,convertire, al più presto, l’accordo siglato in Conferenza unificata in un decreto attuativo, superando ritardi e incertezze, da qualsiasi parte provengano”. Commenta così il sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Baretta, la sentenza del Tar del Veneto che, allo stato attuale, ritiene l’intesa “priva di valore cogente in quanto non recepita da alcun atto normativo”. Secondo Baretta “bisogna superare lo stallo attuale le cui conseguenze danneggiano, innanzitutto, i cittadini e dare certezza agli Enti locali, che oggi adottano soluzioni molto differenti tra loro, e al settore che non ha la possibilità di programmare. Bisogna completare la riduzione dell’offerta, tutelare la salute pubblica e difendere la legalità minacciata anche dall’assenza di regole condivise, da eccessi applicativi o da ritardi amministrativi. Lo dimostrano anche le notizie degli ultimi interventi della Gdf in Piemonte e della Dia di Palermo, sul finanziamento attraverso il gioco online della cosca trapanese di Matteo Messina Denaro. Il riordino del gioco fisico – conclude il sottosegretario – attraverso l’intesa Stato-Regioni, è il primo passo di una strategia di riforma strutturale del settore. Per questo dobbiamo andare avanti.”

19.04.2018

Maria Castellano, FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video