ultime notizie

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Giurisprudenza, Redazione, Salute

L’Italia è un paese di giocatori Nel 2018 spesi 19 miliardi più del 60% nelle slot machine

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Libro Blu, crescono i controlli nel settore del gioco.

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Controlli della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel settore del gioco pubblico

Attualità, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Politica, Sports

Agic: ‘Un passo avanti per la industry del gioco in concessione’

Attualità, Economia, Gaming, Politica, Salute, Sports

Logico:’Tassa su scommesse online ingiustificabile, dannosa e discriminatoria’

Attualità, Economia, Gaming, Politica, Salute

Amusement: mercato dei Fec vale 111 miliardi di dollari

Gioco d’azzardo a Firenze, prevenzione necessaria

Firenze sta vivendo nell’ultimo periodo una situazione di estrema tensione, visti i dati che confermano il forte aumento dei giovanissimi dediti al gioco, inteso in forma online o materiale. L’incremento di tali valori è progressivo, la propensione si divide equamente fra le tante offerte disponibili e a “portata di mano”. Le slot machine la fanno da padrone, seguite dal lotto, lotterie, i Video Lottery terminal. Giochi regolari? Magari, solo una percentuale fa parte dei casino legali AAMS, molti non sono in possesso di licenza mantenendo uno stato di invisibilità e totale mancanza totale di controllo.

Prima che il fenomeno possa divenire pericolosamente fuori controllo, la società della salute Firenze Nord-Ovest si è fatta carico di una attività allo stesso tempo informativa e di intervento, in sinergia con enti coinvolti siano essi pubblici o privati. Come in vastissime realtà ormai comuni su tutto il territorio nazionale, sarà affidato al volontariato, incaricato attraverso opportune analisi, di analizzare comportamenti e criticità del gioco d’azzardo nel comprensorio fiorentino.

Il Tavolo Interistituzionale di prevenzione, costituito con UF dipendenze della zona Nord Oves di Firenze, dovrà “definire obiettivi congiunti e coordinati per la prevenzione ed il contrasto del GDA sul
territorio della zona fiorentina N-O”. Il costo relativo al gioco in regione, stimato intorno ai 4.600 euro, non deve essere tollerato, tanto più se a scapito delle nuove generazioni.

Giancarlo PORTIGLIATTI B.

 

 

Condividi

Articoli correlati

Video