ultime notizie

Attualità, Gaming

Olanda, l’Authority sul gioco d’azzardo ha multato Betcity per 3 miliardi di euro

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Lazio, aumenta il gioco d’azzardo online. L’ass. Magliana 80 lancia campagna di sensibilizzazione

Attualità, Gaming

Cresce il settore del gioco d’azzardo in Italia. Nel Lazio 4 miliardi e 412 milioni spesi nel 2021

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Evitare la ghettizzazione o marginalizzazione del gioco pubblico”

Attualità, Attualità e Politica

Lollobrigida (ADM): “Dovrebbero esserci regole certe a livello nazionale e non regionale sia per distanze che per orari”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nel ravennate si pianifica il contrasto al gioco d’azzardo patologico con incontri e spettacoli

Gioco d’azzardo: incontro a Palazzo Cesaroni

“Siamo convinti che abbiamo l’opportunità di sconfiggere il gioco d’azzardo patologico”; a dire queste parole è stato l’Assessore regionale alla Salute Luca Barberini, in un incontro dedicato al fenomeno che si è svolto nell’ambito del Festival del giornalismo. L’iniziativa è stata promossa dallo stesso Assessorato.

Inoltre, Barberini ha parlato di “fenomeno trasversale che riguarda tutti, uomini, donne, adulti, giovani”.  Ha affermato: “La sfida può essere vinta grazie agli interventi che si mettono in atto”.

L’incontro si è incentrato sul tema “Gioco d’azzardo patologico: una partita persa?” e si è tenuto nella sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni.

Sono intervenuti, oltre a Barberini, don Luigi Ciotti, fondatore del gruppo e Libera, Damiano Tommasi, presidente dell’Associazione italiana calciatori, e i giornalisti Gian Antonio Stella e Matteo Grandi.

13.04.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video