ultime notizie

Attualità, Gaming

Lotteria Italia 2023: anche quest’anno “Disegniamo la Fortuna con ADM”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nessun messaggio pubblicitario sul gioco d’azzardo in Rai. La richiesta di M5S e Pd

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Piemonte, dati allarmanti per gioco d’azzardo: 8 miliardi di spesa nel 2022

Attualità, Attualità e Politica

Piemonte, affossata pdl popolare sul gioco. Coretta (Libera): “Schiaffo alla democrazia”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Abodi difende il “diritto alla scommessa” e demolisce il divieto di pubblicità del gioco

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Piemonte, don Sacco “Decisione sul gioco d’azzardo molto grave. Sono indignato”

GIOCO ONLINE – NUOVO BANDO, IN TUTTO SONO 80 LE DOMANDE. INCASSATI CIRCA 16 MILIONI DI EURO!

Sarebbero almeno 80 le domande presentate all’Agenzia Dogane e Monopoli per richiedere le nuove concessioni sul gioco online. Un dato confermato da più fonti e che dovrebbe portare ad un incasso complessivo di circa 16 milioni di euro visto che ogni singola concessione, che avrà validità fino al 31 dicembre 2022, ha un costo di ben 200.000 euro.

La deadline per l’invio delle domande era fissata per le ore 15 del 19 Marzo 2018 anche se sembra che qualche operatore abbia chiesto di prolungare i termini. Attualmente, sono 45 le licenze scadute nel giugno 2016 e in regime di proroga. Altre 47 (il totale dei concessionari telematici Aams supera di poco le 100 unità) resteranno valide fino alla fine del 2022, perché rilasciate più recentemente.

Insomma, bisogna attendere ancora qualche giorno per avere le idee più chiare. Intanto i numeri sono stati confermati dallo stesso Moreno Marasco, Presidente dell’Associazione LOGiCO:

“La nostra stima è di circa 80 offerte presentate all’Agenzia Dogane e Monopoli e con questi numeri si può esprimere soddisfazione. L’adesione è stata nutrita, nonostante le difficoltà che gli operatori hanno avuto per rispondere a tutti gli adempimenti del bando, in particolare per le fideiussioni. Ora attendiamo di conoscere la lista dei concessionari per commentare con più completezza la situazione, soprattutto sul versante del recupero dell’illegale”.

In attesa che si scoprano i dettagli delle offerte c’è chi comunque già parla di diverse acquisizioni e fusioni tra gli operatori. Il tutto per sfruttare al meglio l’arrivo di diverse novità come la liquidità condivisa e altro.

22.03.2018, la Redazione

 

Condividi

Articoli correlati

Video