ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giocare da Grandi: il professor Stefano Pallanti e l’urgenza di un approccio sanitario al gioco d’azzardo

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Elena Murelli (Lega): “Sul gioco serve prevenzione, formazione e comunicazione. No a derive ideologiche”

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Casalpusterlengo (LO) stretta su scommesse e video lottery: controlli e sanzioni nei locali

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

Il bar è un covo di pregiudicati e di spaccio

Un bar di corso Palermo 119, il “Bar Marco”, è stato chiuso per 7 giorni come disposto dal provvedimento emesso dal questore di Torino, Francesco Messina.

Il locale era infatti stato più volte segnalato dai residenti della zona quale ritrovo abituale di persone potenzialmente pericolose per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini. In passato, nell’ottobre del 2016, era stato anche chiusura.

Nel maggio scorso, gli agenti del commissariato Barriera Milano avevano trovato, all’interno del bar durante un controllo, 15 clienti extracomunitari, 9 dei quali con precedenti di polizia.

Uno di loro, alla vista degli agenti, aveva tentato di fuggire per evitare i controlli, salvo poi essere arrestato: nei pantaloni e nel giubbotto erano state trovate diverse dosi di cocaina. Un altro cliente, invece, era ricercato.

Sabato mattina, 26 maggio 2018, mentre sono entrati gli agenti per la notifica del provvedimento, all’interno c’erano tre persone, tutti con precedenti.

La titolare, una cinese di 49 anni, ha persino spento, attraverso un telecomando, le quattro slot machine che aveva in una saletta del bar. Slot troppo vicine ad un luogo sensibile, come la chiesa di Maria Regina della Pace di via Malone. Per questo motivo è stata multata ed è stata denunciata per inosservanza dei provvedimenti d’autorità e truffa.

Le slot sono state sequestrate assieme al telecomando e a quasi 1.600 euro in monete. /Fonte Torinotoday.it

28.05.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

 

 

Condividi

Articoli correlati

Video