ultime notizie

Attualità, Gaming

Salerno, LeoVegas.News colora la città con 45 autobus interamente dipinti di arancione

Attualità, Gaming

Casinò Saint-Vincent, procedura di concordato. Savt, “salvaguardare i diritti dei lavoratori”

Attualità, Gaming

Pagamenti cash-to-digital di OKTO  per Macao Srl, player di spicco nell’i-gaming italiano.

Attualità, Gaming

Impennata del gioco d’azzardo online: a Forlì-Cesena speso uno stipendio pro capite l’anno.

Attualità, Gaming

Su Sky lo speciale “Ribot l’imbattibile”, il cavallo che non galoppava, volava.

Attualità, Gaming

UK, la Gambling Commission lancia ‘Tell us’ per segnalare attività di gioco d’azzardo sospette

Il sindaco Mazza di Seregno (Mb), in prima linea con l’amministrazione per arginare la ludopatia

Forte presa di posizione del Sindaco di Seregno (MB) per porre un freno al dilagante e pericoloso fenomeno della ludopatia. Edoardo Mazza, grazie al finanziamento di 30.000 € della Regione Lombardia, ha potuto portare avanti un progetto rivelatosi molto all’avanguardia volto a fronteggiare la nuova piaga che affligge in particolare le nuove generazioni.

Coordinate degli interventi

Come già visto in realtà simili accomunate dalla lotta contro il gioco d’azzardo patologico, l’atteggiamento vincente vede la cooperazione e l’integrazione delle diverse forze messe a disposizione. L’impegno deve essere rivolto in tutte le direzioni, investendo diversi organi territoriali a seconda delle competenze. Gli step devono procedere in modo fluido e omogeneo, partendo dalla informazione e divulgazione, formazione, monitoraggio e mappatura, controllo. Gli assessorati maggiormente coinvolti sono quello al commercio, Gabriella Cadorin, sicurezza, Giacinto Mariani, servizi sociali, Ilaria Anna Cerqua, gravati da piani di intervento fattibili solo in presenza di reale collaborazione. Proprio quest’ultima, presidente anche dell’Ambito territoriale, non ha esitato a manifestare la soddisfazione nel constatare la pronta sinergia del Comune di Seregno con gli altri comuni coinvolti nel contrasto a quella che ha definito “una delle nuove droghe del terzo millennio“.

Preziosi finanziamenti

E’ stata la Regione Lombardia, con il Bando regionale per il contrasto al gioco d’azzardo patologico, a finanziare con 30.000 questo imprescindibile progetto. E’ bene precisare che lo stanziamento complessivo ammonta a 46.000, grazie alla propizia coalizione formatasi con il terzo settore. Risulta opportuno menzionare la collaborazione, fra le altre, di ATS Brianza e ASST Vimercate.

 

 

Condividi

Articoli correlati

Video