ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

IN VIGORE DA VENERDÌ A FORLÌ NUOVO REGOLAMENTO SU SALE SLOT

Le macchinette potranno rimanere accese soltanto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 23

Entrerà in vigore venerdì 2 febbraio a Forlì l’ordinanza del sindaco che disciplina gli orari di apertura delle sale pubbliche da gioco e quelli di funzionamento degli apparecchi da gioco d’azzardo leciti con vincite in danaro (cosiddetti video-slot, new-slot o videolottery), installati negli esercizi dedicati al gioco in modo non esclusivo.

Le macchinette potranno rimanere accese soltanto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 23 pena sanzioni pecuniarie e, in caso di reiterazione, revoca della licenza.

“La disciplina in questione è finalizzata a limitare l’utilizzo di apparecchi per il gioco lecito previsti dall’art. 110 del Testo Unico delle Leggi di pubblica sicurezza –si legge in una nota del Comune di Forlì -, i quali per le loro caratteristiche vengono considerati strumenti di maggiore rischio per la salute e il benessere psicologico ed economico dell’individuo, se pure in maniera non esclusiva. L’introduzione della suddetta regolamentazione si affianca a una serie di misure volte a contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo patologico, che questa Amministrazione ha posto in essere o sta realizzando”.

fonte: AGV Agenzia Giornalistica il Velino

Condividi

Articoli correlati

Video