ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

IN VIGORE DA VENERDÌ A FORLÌ NUOVO REGOLAMENTO SU SALE SLOT

Le macchinette potranno rimanere accese soltanto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 23

Entrerà in vigore venerdì 2 febbraio a Forlì l’ordinanza del sindaco che disciplina gli orari di apertura delle sale pubbliche da gioco e quelli di funzionamento degli apparecchi da gioco d’azzardo leciti con vincite in danaro (cosiddetti video-slot, new-slot o videolottery), installati negli esercizi dedicati al gioco in modo non esclusivo.

Le macchinette potranno rimanere accese soltanto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 23 pena sanzioni pecuniarie e, in caso di reiterazione, revoca della licenza.

“La disciplina in questione è finalizzata a limitare l’utilizzo di apparecchi per il gioco lecito previsti dall’art. 110 del Testo Unico delle Leggi di pubblica sicurezza –si legge in una nota del Comune di Forlì -, i quali per le loro caratteristiche vengono considerati strumenti di maggiore rischio per la salute e il benessere psicologico ed economico dell’individuo, se pure in maniera non esclusiva. L’introduzione della suddetta regolamentazione si affianca a una serie di misure volte a contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo patologico, che questa Amministrazione ha posto in essere o sta realizzando”.

fonte: AGV Agenzia Giornalistica il Velino

Condividi

Articoli correlati

Video