ultime notizie

Attualità e Politica, Economia, Redazione

Giochi, Cirsa pronta alla quotazione in borsa: IPO da un miliardo di euro prevista per aprile

Attualità e Politica, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione

Le frodi nella pubblicità dell’iGaming raggiungeranno i 100 miliardi di dollari entro il 2025

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute

Gestione irregolare dei proventi delle slot: la Cassazione conferma la condanna per peculato

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports

Gazzetta Ufficiale: pubblicato decreto su trasferimento risorse per contrasto al gioco patologico al Dipartimento nazionale Antidroga

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Avella (AV): rapina notturna in un centro scommesse

Attualità e Politica, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Tempo libero

Il TAR Sicilia annulla il provvedimento del Comune di Caltanissetta: il distanziometro ai giochi non si applica a Internet Point

Jesi, giro di vite sulle slot machine

Sconti sulla tassa rifiuti agli esercenti che rinunciano alle slot machine e forti limitazioni di orario per quanti continueranno a tenerle. È il fulcro del nuovo regolamento sul gioco d’azzardo patologico che il consiglio comunale metterà in discussione, e approverà, venerdì 27 aprile.

L’amministrazione comunale, dopo un primo passaggio in aula consiliare, un approfondimento in commissione con i rappresentanti di sale giochi e tabaccherie e l’acquisizione di documentazione da parte dell’Associazione degli Operatori dell’Intrattenimento e del Tempo Libero (ASTRO), dell’Associazione Nazionale Servizi Apparecchi per Pubbliche Attrazioni Ricreative (SAPAR) e dal Sindacato Totoricevitori Sportivi (STS), è pronta a ratificare la normativa regionale finalizzata a ridurre i rischi del gioco d’azzardo.

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video