ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

La crisi delle Slot preoccupa gli operatori del settore

Momento di incertezza nel panorama delle slot presenti sul territorio nazionale. Negli ultimi anni si è assistito a un inesorabile incremento dei prelievi fiscali e delle limitazioni restrittive di orario e superficie. La rapida obsolescenza tecnica delle macchine utilizzate con conseguente frequenza della loro sostituzione, contribuisce a rendere sempre meno conveniente l’attività.

In futuro previsti tagli agli apparecchi

Nubi di tempesta quelle che incombono sul settore delle sale gioco e scommesse. La Manovra Bis, con la promessa dell’arrivo delle slot “da remoto” da installarsi solo in ambienti aventi particolari caratteristiche, e di una nuova probabile riscossione erariale, ha imposto ai gestori la necessità di porsi delle serie domande sull’eventuale prosieguo dell’attività. E’ del resto evidente che tutto il territorio nazionale è percorso da propositi volti a disciplinare finalmente questo campo da troppo tempo lasciato in balia di se stesso. Limiti di orario e distanziometro fra sale giochi e luoghi sensibili previsti dai nuovi regolamenti comunali, stanno progressivamente diventando parte integrante di realtà territoriali fortemente impattate dal fenomeno della ludopatia.

Fenomeni di aggregazione e messa in vendita

L’accorpamento e aggregazione è stata una prima soluzione tendente a rinvigorire le singole attività di raccolta in affanno. Ne è seguita una ulteriore, legata inequivocabilmente al timore che in un frangente così confuso e incerto possano andare perse ingenti risorse finanziarie. Si tratta della vera e propria messa sul mercato delle aziende, certi del rapido acquisto da parte dei grandi concessionari in possesso delle capacità economiche necessarie per la corposa organizzazione. Attraverso la cessione delle quote, parziale o totale, a seguito di una attenta verifica patrimoniale e economica sarà possibile portare a termine il trasferimento.

 


Condividi

Articoli correlati

Video