ultime notizie

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Conti correnti: obbligo di contrarre e divieto di recedere per le banche.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il gioco in Italia: prendiamo le misure…Torniamo a parlare di dati.

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Scommesse calcio, i campioni del mondo 2006 in aiuto dell’Italia: Gattuso, De Rossi e Cannavaro si contendono la Nazionale su Sisal

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

ESCLUSIVA. Ddl Delega diritti sportivi: ecco la norma che reintroduce la sponsorizzazione delle società di scommesse

la Lega alza il tiro nel contrasto alla ludopatia

Nell’emendamento presentato a cura della Lega durante la discussione in Commissione Finanza e Lavoro della Camera, risulta evidente l’obbiettivo circa l’allontanamento dei minori dai rischi connessi al gioco d’azzardo. Viene infatti prevista l’istituzione obbligatoria della tessera sanitaria per accedere alle videolottery, slot, ponendo così un freno sostanziale alla fruizione da parte di soggetti facile preda degli entusiasmi correlati alla vincita “facile”.

Evidenti le considerazioni esplicitate dal primo firmatario Onorevole Stefania Segnana – Lega – , tutte improntate sulla necessità di implementare le attività di contrasto al gioco rivolto ai minori. Viene in particolare sottolineata la pericolosa spirale innescata, con protagonisti non solo più i giocatori ma anche in modo indiretto familiari e amici. Importante evidenziare come lo svilupparsi di questi propositi a tutela dei più deboli abbia visto la sinergica collaborazione anche delle opposte fazioni politiche.

Giancarlo PORTIGLIATTI B.

Condividi

Articoli correlati

UK, su Twitter la pubblicità eSport colpisce i minori

Preoccupanti i dati del rapporto divulgato nel Regno Unito da SbcNews, commissionato da Demos e dal Dipartimento di Management dell’Università di Bristol  sulla promozione degli eSports. Pare che i

Video