ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

La Polizia Municipale sequestra video poker a Torino

Sempre più incisiva l’attività della Polizia Municipale di Torino per il contrasto al gioco d’azzardo irregolare. Gli interventi che si sono succeduti nell’ultimo periodo hanno messo in evidenza come sempre più spesso venga disatteso quanto prescritto dalle Legge Regionale in tema di giochi, scommesse, slot.

In seguito alla segnalazione da parte dei cittadini e a interventi effettuati di iniziativa, i sopralluoghi eseguiti il 10 e 11 maggio in locali situati nei quartieri Madonna di Campagna e Centro, hanno avuto come conseguenza il sequestro di 13 apparecchiature video poker. Medesimo esito nel quartiere Pozzostrada dove  il mancato rispetto della normativa regionale in tema di distanze delle apparecchiature dai cosiddetti luoghi sensibili, scuole chiese, ha portato al sequestro amministrativo di quattro slot – machine.

L’attività fa da prosecuzione a analoga avvenuta in aprile nel quartiere Madonna di Campagna, Lucento, Vallette. Nella circostanza il controllo in un bar dopo la segnalazioni sulla presenza di numerose slot -machine non in regola, ha visto la conferma di quanto indicato con conseguenti sanzioni e sequestro degli apparecchi.

Giancarlo PORTIGLIATTI B.

Condividi

Articoli correlati

Video