ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Las Vegas Sands e il casinò a Nassau Hub (NY). Contrari i residenti

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

European Lotteries: diritto degli Stati Membri di valutare le misure da applicare all’offerta di giochi d’azzardo

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Jesolo, approvati provvedimenti per il contrasto al gioco d’azzardo patologico

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Croatti (M5S): “Uno Stato con il vizio del gioco d’azzardo”

Attualità, Attualità e Politica

Milano, 2027 visitatori all’ippodromo Snai San Siro nelle giornate del Fai

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Padova, Polizia. Numerose irregolarità in sala vlt. Raffica di sanzioni

LE CRIPTOVALUTE RIVOLUZIONANO IL MONDO DEL GIOCO ONLINE

I Bitcoin sono rappresentazioni digitali di valore virtuale maggior utilizzato nelle transazioni benché oggetto di una mancata regolamentazione giuridica.

Se per un verso gli Stati Uniti elevano le criptovalute a strumento che garantisce maggiore sicurezza nelle transazioni del gioco in rete a condizione che siano con- cessionari in possesso di licenza, William Hill, PeddyPower e Bet365, per altro ci sono esperti di diritto bancario, manager e operatori del gambling che dissentono in quanto contrastanti con la prevenzione del gioco d’azzardo patologico in danno al consumatore.

E’ necessario porre particolare cautela nell’utilizzo delle valute virtuali al fine di evitare di incorrere in violazione della normativa antiriciclaggio soprattutto quando vengono utilizzate – nei paesi conosciuti – in materia di commercio elettronico e gioco online.

Occorre pertanto studiare ed attuare un protocollo che consenta di garantire un adeguato controllo di dati finanziari degli utenti i quali considerano i Bitcoin uno strumento perfetto per una serie di vantaggi che comportano: immediatezza nei pagamenti, bassi costi delle transazioni e garanzia di fair play attraverso strutture e servizi apposta programmati.

E da noi? “La normativa – spiegano dall’Osservatorio Gioco On Line del Politecnico di Milano, “– è all’avanguardia e particolarmente stringente in materia di antiriciclaggio e di tutela dei consumatori, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli non ha espresso pareri specifici a riguardo. Gli operatori legali italiani sono quindi fortemente scoraggiati nell’accettare pagamenti in Bitcoin proprio per i rischi e le responsabilità legali connesse all’antiriciclaggio e ad oggi nessun concessionario legale ha attivato questo canale di pagamento”.

Lo Staff: CifoneNews

Condividi

Articoli correlati

Video