ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Recensioni, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Si comunica che gli uffici saranno chiusi dal 15 giugno al 25 giugno per un meritato riposo. 

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Clarion presenterà l’ICE Research Institute alla conferenza Gaming in Spain

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Tempo libero

Crash e Tap Games: i rivoluzionari effetti della gamification delle slot

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Tempo libero

Gioco d’azzardo online, svolta dalla Corte UE: “Chi perde può fare causa in patria anche contro i manager esteri”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Lotta al garming “sul campo”

Grazie al piano di lavoro finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ai sensi della legge n. 383/2000, art. 12, comma 3, lett f – Avviso 2016, è maturato il progetto “Prevenzione on the road – Lotta alle dipendenze”.

Obbiettivo del progetto

Parole d’ordine sinergia, assistenza e sensibilizzazione. Questi i tre obbiettivi da perseguire per porre un freno concreto al dilagante fenomeno della ludopatia, associato a tute le dipendenze legate al gioco d’azzardo. Due le associazioni che hanno collaborato nella fase progettuale, l’Unione Nazionale Consumatori e  l’Unione difesa consumatori, ponendo in primo piano l’esigenza non rimandabile di ridurre il fenomeno del gioco illecito -patologico, fisico e online. Essendo i fruitori di questa passione malata, quindi vera e propria piaga,  i giovani, gli anziani e tutte le fasce deboli, proprio a vantaggio di questi andranno le azioni pianificate per i prossimi mesi.

Metodi di intervento

Maggiore informazione prima di tutto. Una nuova App, appositi sportelli di informazione, pagine web dedicate, materiale informativo, l’immancabile affiancamento di psicologi, giornate intere completamente dedicate alla prevenzione. Il nostro paese sarà inizialmente interessato in alcune regioni, cercando di avvicinare il maggiore numero possibile di soggetti coinvolti nella ludopatia. C’è da augurarsi che “Prevenzione on the Road” possa ampliarsi e divenire un punto di riferimento presente e sempre operativo nel tessuto sociale.

 

 

 

 

 

Condividi

Articoli correlati

Video