ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giocare da Grandi: il professor Stefano Pallanti e l’urgenza di un approccio sanitario al gioco d’azzardo

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Elena Murelli (Lega): “Sul gioco serve prevenzione, formazione e comunicazione. No a derive ideologiche”

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Casalpusterlengo (LO) stretta su scommesse e video lottery: controlli e sanzioni nei locali

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

Ludopatia, Carnevali (PD): “Urgente sbloccare i fondi per la cura del GAP”

“È urgente che i fondi messi a disposizione nelle leggi di Bilancio della scorsa legislatura per la cura del gioco d’azzardo patologico, vengano resi fruibili dalle regioni e dalle aziende sanitarie al più presto”. Sono le parole di Elena Carnevali, dell’ufficio di presidenza del gruppo PD alla Camera, che richiama l’attenzione sul problema della ludopatia e sulla necessità di intervenire al più presto per contrastare una patologia che si estende sempre più a macchia d’olio e che sta portando alla rovina molte famiglie.

“Le strutture che all’interno delle Asl si occupano delle dipendenze tra cui quella del gioco d’azzardo, i Sert, hanno necessità di avere a disposizione i fondi già peraltro stanziati – ha aggiunto la Carnevali – Per questo motivo ho ripresentato il progetto di legge che nella scorsa legislatura si era fermato all’esame in commissione e che punta a istituire ulteriori misure di contrasto al gioco, dando un quadro di riferimento normativo nazionale, oltre che intervenire sulla pubblicità, il cui divieto totale deve essere un obiettivo da perseguire in breve tempo”.

30.04.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video