ultime notizie

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Danimarca: Spillemyndigheden pubblica il report annuale sulla lotta al gioco illegale, oscurati 162 siti web

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Uk, multato bookmaker per violazioni di responsabilità sociale e anti riciclaggio

Attualità, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Macerata, nuova ordinanza sulle sale gioco: stop per 6 ore al giorno

Attualità e Politica, Economia, Redazione

Giochi, Cirsa pronta alla quotazione in borsa: IPO da un miliardo di euro prevista per aprile

Attualità e Politica, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione

Le frodi nella pubblicità dell’iGaming raggiungeranno i 100 miliardi di dollari entro il 2025

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute

Gestione irregolare dei proventi delle slot: la Cassazione conferma la condanna per peculato

Ludopatia, Carnevali (PD): “Urgente sbloccare i fondi per la cura del GAP”

“È urgente che i fondi messi a disposizione nelle leggi di Bilancio della scorsa legislatura per la cura del gioco d’azzardo patologico, vengano resi fruibili dalle regioni e dalle aziende sanitarie al più presto”. Sono le parole di Elena Carnevali, dell’ufficio di presidenza del gruppo PD alla Camera, che richiama l’attenzione sul problema della ludopatia e sulla necessità di intervenire al più presto per contrastare una patologia che si estende sempre più a macchia d’olio e che sta portando alla rovina molte famiglie.

“Le strutture che all’interno delle Asl si occupano delle dipendenze tra cui quella del gioco d’azzardo, i Sert, hanno necessità di avere a disposizione i fondi già peraltro stanziati – ha aggiunto la Carnevali – Per questo motivo ho ripresentato il progetto di legge che nella scorsa legislatura si era fermato all’esame in commissione e che punta a istituire ulteriori misure di contrasto al gioco, dando un quadro di riferimento normativo nazionale, oltre che intervenire sulla pubblicità, il cui divieto totale deve essere un obiettivo da perseguire in breve tempo”.

30.04.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video