ultime notizie

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Bari, infiltrazioni mafiose nel mercato delle slot. Sequestrati  beni per 600mila euro a barese

Attualità, Gaming, Salute

Lamezia Terme: giornata di formazione sul gap per medici di base e operatori

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Piemonte, M5S: “Prima liberalizzano il gioco, poi fanno campagne di sensibilizzazione di facciata”

Attualità, Gaming

UK, nasce l’Industry Forum sul gioco d’azzardo per un gioco sempre più socialmente sostenibile

Attualità, Gaming

A Viareggio ‘Voglia di perdere – L’azzardo del gioco’ con flash mob e performance teatrale

Attualità, Gaming

Lotteria Italia 2023: anche quest’anno “Disegniamo la Fortuna con ADM”

M5S AL COMUNE DI BENEVENTO: ‘VARARE REGOLAMENTO NO SLOT’

Il consigliere comunale Nicola Sguera e il deputato Carlo Sibilia (M5S) chiedono al Comune di Benevento di varare un regolamento no slot.

“Abbiamo sollevato il problema nell’autunno 2016, la presidente della commissione Servizi sociali, Mariagrazia Chiusolo, ritenne che il problema dovesse essere affrontato poi da gennaio in poi c’è stato il black out totale, e noi con l’iniziativa di oggi vogliamo mettere il Comune di fronte a una scelta: Benevento deve essere una città ‘no slot’ o ‘slot friendly’ e che tipo di azioni vogliamo mettere in campo? Di prevenzione, di cura, di sostegno alla Caritas e alla Asl che operano? Vogliamo redigere un regolamento? Queste sono le domande che porremo all’amministrazione e riteniamo che sia doveroso da parte del sindaco risponderci”.Risultati immagini per M5S AL COMUNE DI BENEVENTO: 'VARARE REGOLAMENTO NO SLOT'

Lo dichiara il portavoce nel Consiglio comunale di Benevento, Nicola Sguera, dopo la conferenza stampa sulle iniziative per il contrasto al Gap organizzata dal Movimento cinque stelle di Benevento, oggi, 3 novembre.
Alla conferenza è intervenuto anche il portavoce dei Cinque stelle alla Camera dei Deputati, Carlo Sibilia: “Il nostro è un pressing di civiltà drammatica nelle province di AVellino e di Benevento perché i Comuni capoluogo si stanno comportando malissimo da questo punto di vista. I regolamenti languono, non è stato approvato ancora nulla che dia un sollievo a questa patologia. Noi non diciamo di chiudere sale gioco e scommesse, ma è un fenomeno che va regolamentato. Asl e Caritas da sole non possono farsi carico di questo problema, è necessario che le istituzioni supportino queste organizzazioni perché si tratta di un problema sanitario. A Torino e Roma già abbiamo regolamenti approvati ed è ora che anche Benevento, Avellino e tutti i comuni della provincia si facciano carico del problema”.

Novembre 3, 2017 Scritto da Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video