ultime notizie

Attualità e Politica, Economia, Redazione

Giochi, Cirsa pronta alla quotazione in borsa: IPO da un miliardo di euro prevista per aprile

Attualità e Politica, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione

Le frodi nella pubblicità dell’iGaming raggiungeranno i 100 miliardi di dollari entro il 2025

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute

Gestione irregolare dei proventi delle slot: la Cassazione conferma la condanna per peculato

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports

Gazzetta Ufficiale: pubblicato decreto su trasferimento risorse per contrasto al gioco patologico al Dipartimento nazionale Antidroga

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Avella (AV): rapina notturna in un centro scommesse

Attualità e Politica, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Tempo libero

Il TAR Sicilia annulla il provvedimento del Comune di Caltanissetta: il distanziometro ai giochi non si applica a Internet Point

MGA, la scure dell’unità investigativa si abbatte sui concessionari che operano in Italia.

Cancellata la licenza a Leaderbet. Senza licenza anche Potterbet e Betnet

Dopo la notizia, anticipata ieri da Agimeg, del superamento a pieni voti, da parte di Betn1, dei controlli dell’unità investigativa finanziaria della Malta Gaming Authority, arrivano nuovi aggiornamenti.

La scure dell’unità investigativa della MGA che ha effettuato controlli, soprattutto in tema di riciclaggio, su 7 società di scommesse e gioco online con base a Malta ma che operano in Italia, si è abbattuta su altri operarori.

Tra i soggetti con sede a Malta ma operativi in Italia che sono stati ‘bocciati’ – secondo quanto apprende Agimeg – c’è Leaderbet, al quale la MGA ha cancellato nella giornata del 27 febbraio scorso la licenza. Diverso il discorso invece per Potterbet e Betnet, che hanno dovuto restituire la licenza.

Prosegue dunque l’intensa attività nell’isola del Mediterraneo della Malta Gaming Authority, che da settimane ha intensificato i controlli sui suoi licenziatari, attivando un’Unità dedita al controllo del rispetto delle norme contro il riciclaggio di denaro e dei parametri finanziari delle aziende di gioco, anche a seguito dell’operazione “Game Over”.

Fonte:lp/AGIMEG

1.03.018, la Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video