ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Recensioni, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Si comunica che gli uffici saranno chiusi dal 15 giugno al 25 giugno per un meritato riposo. 

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Clarion presenterà l’ICE Research Institute alla conferenza Gaming in Spain

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Tempo libero

Crash e Tap Games: i rivoluzionari effetti della gamification delle slot

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Tempo libero

Gioco d’azzardo online, svolta dalla Corte UE: “Chi perde può fare causa in patria anche contro i manager esteri”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Milano: controlli e sanzioni per violazione dell’ordinanza sul gioco

Stretta sul gioco a Milano, da inizio anno ci sono stati 935 controlli e 215 multe. L’ordinanza, in vigore, prevede che gli apparecchi da gioco, debbano essere accesi dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 23; nonostante ciò, fino a metà maggio, sono state inflitte 119 sanzioni. Mentre 21 multe sono state emesse per il mancato rispetto dell’orario di apertura dei locali, e ancora, 8 sale scommesse sono state multate per violazione del distanziometro di 500 metri dai luoghi definiti sensibili.

79 sono i locali cui è stata sospesa la licenza nel corso di cinque mesi, cui si è aggiunto lo spegnimento degli apparecchi da 1 a 5 giorni in quanto recidivanti nella violazione commessa.

Ad ogni modo, la commissione comunale Antimafia nel corso dell’ultima seduta tenutasi a Palazzo Marino, ha sottolineato una riduzione dei controlli rispetto allo scorso anno che si attestavano su 1.835 tra i quali si distinguevano 348 sospensioni, 515 diffide e 595 sanzioni.

23.05.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video