ultime notizie

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

De Lucia (ADM): “Nel 2022 in Campania 3mila controlli su sale scommesse, bingo e Vlt”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Pubblicità gioco d’azzardo, M5S ad Abodi: “No al ritorno”

Attualità, Cultura, Gaming

Neymar perde un milione di euro in un’ora di gioco su Twitch. Polemiche social

Attualità, Forze dell'ordine

Taranto, GdF: sequestrate 22 slot illegali. Sanzioni per 120 mila euro

Attualità, Attualità e Politica, Sports

Ministro Abodi: “Italia unico Paese in Europa ad avere divieto di pubblicità gioco”

Attualità, Gaming, Salute

Generazione Z a rischio dipendenze: social media addiction e internet gaming disorder

Non solo videoslot: in giro anche i ladri di cavalli come nel Far West

Dal furto con spaccata in un bar, un classico dell’era contemporanea, a quello di cavalli da un maneggio, che molto ricorda le scorribande del Far West. Due gli episodi particolari. A colpire, dunque, nelle ultime ore, in provincia di Lecce, bande con obiettivi molti diversi.

A Maglie, la notte scorsa, i ladri hanno puntato verso il bar e caffetteria Corso Cavour. Sapevano già cosa avrebbero potuto portare via, visto che prima di arrivare sul posto, nei pressi di piazza Bachelet, hanno sottratto dal parcheggio Autopark un autocarro Fiat Daily munito di gru. A quel punto, si sono fiondati davanti al locale, hanno forzato l’ingresso e hanno portato via, di peso, due videolottery e una macchina cambiamonete.

Fuggiti nella notte, quando il “colpo” è stato scoperto, i carabinieri della compagnia locale hanno avviato le indagini. E, nel corso delle ricerche, le attrezzature sono state recuperate in zone di campagna fra Scorrano e Botrugno, completamente scardinate e svuotate del loro contenuto in denaro. Il danno è da quantificare e non è coperto da assicurazione.

Molto diverso, invece, quanto avvenuto a Lizzanello, in un allevamento che si trova sulla strada provinciale per Pisignano (frazione di Vernole). Da qui sono stati rubati ben tre cavalli per discipline non olimpiche. Si tratta di due femmine e di un maschio, tutti dotati di microchip di identificazione.  Il caso è stato denunciato dal proprietario, un 39enne di Lizzanello, presso la stazione dei carabinieri di Lecce Principale. Il danno è da quantificare con precisione, ma di certo non indifferente. I militari hanno avviato le indagini per cercare di risalire agli autori del furto.

08.05.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

 

Condividi

Articoli correlati

Video