ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports, Tempo libero

Da oggi su YouTube stop alla pubblicità al gioco d’azzardo illegale e restrizioni a quello autorizzato

Attualità, Cultura, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

F1, nel GP di Cina la prima Sprint del 2025: in quali gare del Mondiale sarà presente

Attualità e Politica, Cultura, Editoriale, Gaming, Redazione, Sports

Bando gioco online, Mancini (WH Partners): “Modello italiano caratterizzato da un forte controllo”

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Danimarca: Spillemyndigheden pubblica il report annuale sulla lotta al gioco illegale, oscurati 162 siti web

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Uk, multato bookmaker per violazioni di responsabilità sociale e anti riciclaggio

Attualità, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Macerata, nuova ordinanza sulle sale gioco: stop per 6 ore al giorno

Nuovo regolamento giochi in arrivo a Reggio Calabria

La necessità di realizzare un regolamento che possa normare in modo concreto un settore nevralgico come quello del gioco, è una esigenza che si sente in modo crescente a Reggio Calabria. Giungono infatti soprattutto dai Sert i dati poco confortanti circa l’aumento dei soggetti preda di dipendenza patologica o in procinto di caderci.

L’amministrazione del comune calabrese ha deciso quindi, prendendo atto della pesante ricaduta di tale disagio in vari settori quali quello economico, sociale, di sicurezza, di adottare un nuovo Regolamento con regole più chiare e restrittive. Come ormai in numerose realtà disseminate su tutto il territorio nazionale, le nuove norme andranno a incidere in particolare circa gli orari e le distanze fra giochi disponibili e diverse tipologie di utenza.

500 metri, questa la distanza che dovrà intercorrere fra le sale gioco, slot, videolottery, e i cosiddetti luoghi sensibili, individuati in centri di aggregazione giovanile e oratori, scuole di ogni ordine e grado, strutture sanitarie, istituti di credito e banche con relativi bancomat. Su ogni apparecchio adibito a gioco o scommesse dovrà essere inoltre indicato il numero identificativo, la scadenza della concessione, la data del collegamento alle reti telematiche.

Tutela dei giocatori e in particolarmente dei minori, questo il principale proposito dell’amministrazione nell’approntare il nuovo regolamento giochi. La limitazione dell’enorme dispendio in ordine di risorse umane, economiche e sociali, non è più procrastinabile.

Giancarlo PORTIGLIATTI B.

Condividi

Articoli correlati

Video