ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Ostia, i carabinieri chiudono la sala scommesse “Italy Gaming”

LA CHIUSURA TEMPORANEA DA PARTE DEI CARABINIERI

La chiusura sarà temporanea: varrà 60 giorni. La sala scommesse, recentemente gestita da un cittadino cinese residente a Fiumicino, nel corso degli anni è stata più volte scenario di crimini e delitti ricollegabili alla criminalità organizzata locale.

Nel 2013 avvenne proprio lì il tentato duplice omicidio tra Spada e Triassi a cui assistette e che denunciò la giornalista ostiense di Repubblica Federica Angeli.

Il relativo approfondimento investigativo è scaturito a seguito dell’arresto di settembre dentro il locale di un pregiudicato trovato in possesso di oltre 120 dosi di cocaina, di cui una parte era nascosta nelle slot machine presenti nella sala.

Il provvedimento, definito l’ennesimo segnale di una rinnovata e attenta presenza dello Stato sul territorio“, arriva dopo l’accertamento operato dalle forze dell’ordine del fatto che il locale fosse ritrovo abituale di consumatori e spacciatori di sostanze stupefacenti, nonché di soggetti pericolosi o pregiudicati.

La chiusura, se si ripetessero fatti criminosi, potrebbe diventare definitiva.

Lo Staff: CifoneNews

Condividi

Articoli correlati

Video