ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Palermo. Eseguite 27 misure cautelari per associazione mafiosa e esercizio abusivo di giochi e scommesse

Palermo. Eseguite 27 misure cautelari per associazione mafiosa e esercizio abusivo di giochi e scommesse21 NOVEMBRE 2017

Dalle prime luci dell’alba è in corso una vasta operazione antimafia, denominata Falco, da parte dei carabinieri del Ros e di quelli del Comando provinciale di Palermo. I CC hanno eseguito misure cautelari, emesse dalla procura distrettuale antimafia del capoluogo siciliano, nei confronti di 27 indagati per associazione mafiosa, estorsione, esercizio abusivo di attività di gioco e scommessa, traffico di sostanze stupefacenti, trasferimento fraudolento di valori.

I provvedimenti scaturiscono da una complessa indagine condotta dal Ros nei confronti della famiglia mafiosa di Santa Maria di Gesu’, che ha consentito di “accertare il processo di riorganizzazione interna del sodalizio e la pervasiva capacita’ di infiltrazione del tessuto economico locale, ricostruendo l’organigramma degli associati e individuando gli attuali vertici, designati attraverso un vero e proprio meccanismo elettorale cui partecipavano gli uomini d’onore”.

Le indagini hanno permesso di ricostruire l’organigramma degli associati, nominati dagli uomini d’onore attraverso un vero e proprio meccanismo elettorale.

 

Riceviamo (PressGiochi) e pubblichiamo

 

Condividi

Articoli correlati

Video