ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Recensioni, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Si comunica che gli uffici saranno chiusi dal 15 giugno al 25 giugno per un meritato riposo. 

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Clarion presenterà l’ICE Research Institute alla conferenza Gaming in Spain

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Tempo libero

Crash e Tap Games: i rivoluzionari effetti della gamification delle slot

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Tempo libero

Gioco d’azzardo online, svolta dalla Corte UE: “Chi perde può fare causa in patria anche contro i manager esteri”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

PARTE AL PALACONGRESSI DI RICCIONE LA FIERA DEDICATA AI GIOCHI A PREMI…

Dal 14 al 16 marzo 2018, il secondo anno consecutivo, FEE EXPO sceglie Riccione per mostrare a operatori di settore, curiosi e amanti del genere, le novità e il top di gamma dell’only amusement, il cosiddetto comma 7 per la legge italiana. Da mercoledì 14 a venerdì 16 marzo il Palariccione ospita oltre 40 espositori in occasione della manifestazione del divertimento del consorzio FEE (Family Entertainment Expo) esattamente un anno fa, per la prima volta in Italia.“Abbiamo sentito la necessità – spiegano dal Consorzio – di creare un appuntamento nostro per rimarcare le differenze che ci separano dal gioco con vincite in denaro. Se vogliamo, come è giusto e naturale che sia, che la legge e l’opinione pubblica ci considerino una realtà completamente altra rispetto al gioco d’azzardo, in tutte le sue differenti sfumature e gradazioni, dobbiamo mantenere una identità chiaramente distinta sempre, anche in ambito fieristico. Il successo – continuano i vertici FEE – dell’appuntamento dell’anno scorso a Riccione e poi di quello autunnale a Roma e le adesioni entusiastiche rispetto a quello che stiamo per inaugurare ci confermano che la nostra è stata una scelta giusta”.

Kiddie Rides, simulatori, videogiochi, flipper, calciobalilla, ticket redemption: le ultime novità del mondo del divertimento sono in vetrina a Riccione, con un incremento di aziende ulteriormente aumentato rispetto alle scorse edizioni. Una partecipazione, in numeri e qualità, che testimonia che in questo comparto l’Italia ha molto da dire e da dare e ha le carte in regola per essere competitiva nel mondo. “Il nostro settore però – puntualizza il consiglio direttivo del Consorzio – non può essere penalizzato da una legislazione ambigua e demagogica, troppe volte in cerca di capri espiatori simbolici che in realtà nulla hanno a che vedere con i gravi problemi legati ad azzardo e ludopatia. Abbiamo bisogno di una politica seria, onesta e coraggiosa, che chiami le cose con i loro nomi e faccia le doverose distinzioni, siamo i primi a chiedere rigore”. Proprio in quest’ottica, oltre alla parte espositiva, FEE EXPO sarà caratterizzata da molteplici incontri e momenti di approfondimento, giuridici, economici e politici. A cominciare dal convegno, in programma mercoledì 14 marzo dalle 15 alle 17, “Giochi senza vincite in denaro: divieti o autodisciplina?”, dove prenderanno la parola giuristi e politici per riflettere sul tema e iniziare a stilare una lista di istanze e priorità da sottoporre ai governanti e alla pubblica amministrazione, facendo fronte comune.

13.03.2018, la Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video