ultime notizie

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Conti correnti: obbligo di contrarre e divieto di recedere per le banche.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il gioco in Italia: prendiamo le misure…Torniamo a parlare di dati.

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Scommesse calcio, i campioni del mondo 2006 in aiuto dell’Italia: Gattuso, De Rossi e Cannavaro si contendono la Nazionale su Sisal

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

ESCLUSIVA. Ddl Delega diritti sportivi: ecco la norma che reintroduce la sponsorizzazione delle società di scommesse

Patriarca (Pd): “Il gioco d’azzardo è legale ma la criminalità prospera ugualmente”

Patriarca (Pd): “Il gioco d’azzardo è legale ma la criminalità prospera ugualmente”“Della Vedova continua a parlare di togliere il business delle droghe alle mafie con la legalizzazione della cannabis. Ma abbiamo visto che questo discorso non ha retto per il gioco d’azzardo, settore legalizzato e dove la criminalità prospera ancora alla grande. Con questa logica – ha dichiarato l’onorevole Edoardo Patriarca del Pd – dovremmo legalizzare tutti quei settori in cui le mafie prosperano  senza tener conto dei costi sociali che deriverebbero dalla legalizzazione delle droghe, a cominciare dai costi sanitari, come già evidenziato negli Usa e in Olanda. Diverso è se si tratta di autorizzare la Cannabis per scopi di cura, sotto stretto controllo. 

_____________________________________________________________________________________________________________

Boschi (Min. Riforme): “Il gioco d’azzardo non ci piace”

Boschi (Min. Riforme): “Il gioco d’azzardo non ci piace”

“Il gioco d’azzardo non ci piace, mantenere l’impegno con i cittadini sì”. Lo afferma il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, parlando della legge costituzionale per il superamento del bicameralismo paritario approdata questa mattina in Aula al Senato senza passare dalla Commissione.

Il ministro alle riforme pur parlando di azzardo come tattica politica fa trapelare i reali sentimenti del governo per il gioco d’azzardo, la cui industria, quella fatta di imprenditori che offrono gioco legale su concessione di uno Stato che ne detiene il monopolio continuano ad essere dimenticati dall’Esecutivo che li tira in ballo solo nei momenti nei quali occorre reperire nuovi fondi e risorse.

Staremo a vedere, se il Governo Renzi si deciderà ad intervenire sulla questione, e se lo deve fare lo faccia in fretta, o se invece preso dalle proprie campagne marketing e manie di riforma del sistema lascerà il comparto dei giochi perdere – inconsapevolmente – un pezzo alla volta a tutto vantaggio del mercato nero.

Riceviamo da: PressGiochi e pubblichiamo

Condividi

Articoli correlati

Video