ultime notizie

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Danimarca: Spillemyndigheden pubblica il report annuale sulla lotta al gioco illegale, oscurati 162 siti web

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Uk, multato bookmaker per violazioni di responsabilità sociale e anti riciclaggio

Attualità, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Macerata, nuova ordinanza sulle sale gioco: stop per 6 ore al giorno

Attualità e Politica, Economia, Redazione

Giochi, Cirsa pronta alla quotazione in borsa: IPO da un miliardo di euro prevista per aprile

Attualità e Politica, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione

Le frodi nella pubblicità dell’iGaming raggiungeranno i 100 miliardi di dollari entro il 2025

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute

Gestione irregolare dei proventi delle slot: la Cassazione conferma la condanna per peculato

“Periferie sicure”, operazione interforze ad Avellino: arresti e denunce

“Periferie Sicure”, operazione congiunta ad Avellino di Polizia di Stato Irpina, in concorso con i Militari dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale. Impiegate 742 Unità di tutte le Forze di Polizia. Arrestare 3 persone responsabili, rispettivamente, di inottemperanza al provvedimento degli arresti domiciliari, violenza e resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti;

Controllati 4549 veicoli; Identificate 1638 persone, molte delle quali con pregiudizi penali a carico; Denunciate 22 persone per reati connessi alla detenzione di stupefacenti, reati contro il patrimonio truffa e detenzione illegali di armi; Sequestrati circa 170 grammi di droga tra cocaina, marijuana ed hashish; Sequestrati due autoveicoli; Verificata la regolarità sul territorio dei numerosi cittadini extracomunitari; Emess due provvedimenti di allontanamento dal territorio nazionale con F.V.O.; Elevate 74 sanzioni amministrative scaturite a seguito di accurati controlli effettuati presso 98 attività commerciali, tra sale giochi, centri di scommesse, nonché pub e circoli privati, solitamente punto di aggregazione dei giovani avellinesi.

Il Questore di Avellino ha emanato il provvedimento di cessazione attività nei confronti di una persona che esercitava abusivamente l’attività di recupero crediti, e sospeso, in via temporanea, per periodi da 1 a 15 giorni, l’attività commerciale esercitata da tre persone, titolari di altrettanti attività, in quanto non in regola con le disposizioni previste delle vigenti normative in materia. /Fonte irpiniaoggi.it

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

 

Condividi

Articoli correlati

Video