ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Las Vegas Sands e il casinò a Nassau Hub (NY). Contrari i residenti

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

European Lotteries: diritto degli Stati Membri di valutare le misure da applicare all’offerta di giochi d’azzardo

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Jesolo, approvati provvedimenti per il contrasto al gioco d’azzardo patologico

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Croatti (M5S): “Uno Stato con il vizio del gioco d’azzardo”

Attualità, Attualità e Politica

Milano, 2027 visitatori all’ippodromo Snai San Siro nelle giornate del Fai

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Padova, Polizia. Numerose irregolarità in sala vlt. Raffica di sanzioni

Puglia. Borraccino: “Va avanti l’iter di approvazione del progetto di legge sul gioco d’azzardo”

9 NOVEMBRE 2017

E’ stato affrontato oggi in III Commissione il progetto di legge sul Gioco d’azzardo presentato dal sottoscritto congiuntamente ai colleghi consiglieri regionali Colonna, Santorsola e l’assessore Leo.

I lavori sono aggiornati a giovedì prossimo, per consentire alla struttura della Commissione di integrare la  proposta di legge a firma Borraccino con quella presentata dal consigliere Pellegrino.

“Si va avanti – afferma Borraccino –  con l’iter di approvazione della nostra pdl che rappresenta un tentativo di rispondere purtroppo ad un’emergenza sociale. Il fenomeno della patologia da gioco d’azzardo infatti è da considerarsi una vera emergenza cui occorre porre subito rimedio per ridurre le possibilità di far cadere, in questo circolo vizioso, soprattutto le fasce più deboli della popolazione, giovanissimi, anziani, disoccupati.

Questo fenomeno, diffusosi ultimamente a macchia d’ olio, trascina sul lastrico molte famiglie dei soggetti purtroppo colpiti. Proponiamo di vietare l’installazione di macchinette che invitano a questi giochi d’azzardo in esercizi commerciali entro i 500 metri di distanza dalle scuole. Occorre assolutamente disincentivare la pubblicità dei vari giochi che sono sempre più facilmente reperibili in bar, tabaccherie ed esercizi.

Inoltre proponiamo di abolire la pubblicità sui mezzi di trasporto regionali e di non erogare contributi alle emittenti radio televisive a carattere locale e regionale che fanno pubblicità di questi giochi”.

Lo Staff: CifoneNews

Condividi

Articoli correlati

Video