ultime notizie

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

De Lucia (ADM): “Nel 2022 in Campania 3mila controlli su sale scommesse, bingo e Vlt”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Pubblicità gioco d’azzardo, M5S ad Abodi: “No al ritorno”

Attualità, Cultura, Gaming

Neymar perde un milione di euro in un’ora di gioco su Twitch. Polemiche social

Attualità, Forze dell'ordine

Taranto, GdF: sequestrate 22 slot illegali. Sanzioni per 120 mila euro

Attualità, Attualità e Politica, Sports

Ministro Abodi: “Italia unico Paese in Europa ad avere divieto di pubblicità gioco”

Attualità, Gaming, Salute

Generazione Z a rischio dipendenze: social media addiction e internet gaming disorder

Sampierdarena, lotta contro abusivismo continua: chiuso altro locale con slot

Oggi pomeriggio i militari della Guardia di Finanza del I Gruppo Genova, insieme agli agenti di Polizia Municipale del II distretto e del Reparto Commercio, hanno eseguito il  controllo di un’attività commerciale in via Rela a Sampierdarena, risultata essere priva dell’autorizzazione amministrativa rilasciata dal Comune di Genova.

All’interno del locale c’erano sei slot machine. Secondo quanto riferito da Tursi “oltre a non avere la licenza per tale attività, la sala giochi non aveva neanche alcun tipo di controllo all’ingresso, pertanto l’accesso era aperto anche ai minori”.

L’attività è stata chiusa. Sia il gestore che il proprietario delle slot machine rischiano un’ammenda da 1.500 a 15mila euro per “apparecchio installato senza la prescritta autorizzazione”.

“Continua l’impegno della Polizia Municipale – hanno spiegato gli assessori alla Sicurezza Stefano Garassino e al Commercio Paola Bordilli – per intervenire, secondo l’input della giunta Bucci, su tutti i fenomeni di abusivismo e degrado segnalati dai cittadini di Sampierdarena.

Stiamo intervenendo concretamente sia sul consumo di alcol per strada, vietato con apposita ordinanza del Sindaco sia su tutti i fenomeni di abusivismo e di degrado.

Anche questo è un risultato concreto del lavoro fatto fino a ora.

Particolarmente importante la collaborazione con la Guardia di Finanza, come concordato al Tavolo prefettizio per l’Ordine e la Sicurezza.

Il lavoro integrato degli agenti della Municipale dei Distretti territoriali con quello degli specialisti del reparto Commercio è stato fondamentale”.

19.04.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video