ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, i numeri del gioco in Puglia: superata media nazionale con 2.132 euro pro capite

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Roma, Camera: sul gioco dati allarmanti. Un italiano su tre gioca e non intende smettere

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, Bosi sul gioco d’azzardo: “Va tutelato attraverso il suo ridimensionamento”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Cafiero de Raho: “Una cosa è il gioco legale, un’altra il gioco legale che si offre ovunque”

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Operazione ‘Easy slot’: con password 37enne controllava vincite di slot machine, 3 arresti.

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

ATS Val Padana approva quinta edizione del “Piano locale per il contrasto al gap”

Scommesse: a maggio registrato un +49%

È un mercato, quello delle scommesse sportive, che conferma la sua solidità anche a maggio. Nonostante la chiusura anticipata, rispetto all’anno precedente, del campionato di Serie A visti i prossimi Mondiali, il segmento ha infatti registrato una leggera crescita rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. A maggio 2018, fa sapere l’Agimeg, le scommesse sportive hanno infatti raccolto 873,1 milioni di euro e fatto registrare una spesa reale dei giocatori (cioè la differenza tra quanto giocato e quanto vinto) di 92,9 milioni di euro. Lo scorso anno a maggio la raccolta fu di 859,7 milioni e la spesa di 62,2 milioni. La spesa nel 2018 ha fatto quindi segnare un +49,4% rispetto a dodici mesi prima.

Vanno in direzioni opposte i due segmenti delle scommesse online e quelle effettuate in agenzia. L’online infatti a maggio ha registrato una spesa di 40,8 milioni, vale a dire un +40,4% rispetto ai 29,1 milioni di maggio 2017. La raccolta è stata pari a 518,1 milioni di euro contro i 486,6 di maggio dello scorso anno.

Ha invece accusato la chiusura anticipata del campionato di Serie A il segmento delle giocate in agenzia. In questo caso, prosegue l’Agimeg, la spesa è stata di 52,1 milioni di euro e la raccolta di 355 milioni, quest’ultimo dato in calo rispetto ai 373,1 milioni dell’anno precedente.

Nei primi 5 mesi del 2018 le scommesse sportive hanno messo a segno una raccolta di 625 milioni di euro, il +46,9% rispetto ai primi cinque mesi del 2017 quando la spesa fu di 425,4 milioni. Nonostante l’online incassi di più, conclude l’Agimeg, la spesa reale vede invece prima il g

ioco in agenzia con una spesa tra gennaio e maggio di 362,6 milioni di euro contro i 262,4 del segmento delle scommesse sportive online.

Condividi

Articoli correlati

Video