ultime notizie

Attualità e Politica, Economia, Redazione

Giochi, Cirsa pronta alla quotazione in borsa: IPO da un miliardo di euro prevista per aprile

Attualità e Politica, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione

Le frodi nella pubblicità dell’iGaming raggiungeranno i 100 miliardi di dollari entro il 2025

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute

Gestione irregolare dei proventi delle slot: la Cassazione conferma la condanna per peculato

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports

Gazzetta Ufficiale: pubblicato decreto su trasferimento risorse per contrasto al gioco patologico al Dipartimento nazionale Antidroga

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Avella (AV): rapina notturna in un centro scommesse

Attualità e Politica, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Tempo libero

Il TAR Sicilia annulla il provvedimento del Comune di Caltanissetta: il distanziometro ai giochi non si applica a Internet Point

Scommesse, Tar Lazio accoglie ricorso EasyWorld contro stop alla raccolta

ROMA – È stata accolta la domanda cautelare presentata da EasyWorld al Tar Lazio contro la decadenza della titolarità della raccolta scommesse, disposta ad aprile dai Monopoli, per il mancato pagamento dei canoni di gestione e il mancato invio dei dati di raccolta effettuati dopo la sanatoria. La Seconda sezione scrive nell’ordinanza che “il provvedimento impugnato sembra far riferimento” al comma 1, articolo 3 del disciplinare sulla sanatoria, mentre la

Risultati immagini per scommesse agenzie easy worldEasyWorld apparterrebbe alla fattispecie del comma 2. “Tale determinazione – spiegano i giudici – ha previsto per i soggetti che non si avvalgono di sistemi informatici l’obbligo di registrazione dei dati relativi a tutte le operazioni inerenti alla raccolta delle scommesse sino al momento dell’effettivo collegamento al totalizzatore nazionale, ma non ha imposto (come per la fattispecie n. 1) l’immediata comunicazione i tali dati”. La decadenza è stata dunque sospesa e l’udienza pubblica è stata fissata il 7 febbraio 2018.

Riceviamo da: C. Luca e publichiamo

 

Condividi

Articoli correlati

Video