ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

SCOPERTA E SEQUESTRATA UNA SALA SCOMMESSE ABUSIVA A CATANIA

È stata scoperta una sala scommesse abusiva nel quartiere San Cristoforo a Catania. I finanzieri hanno sequestrato personal computer, monitor, hardware e denaro contante al gestore del locale sprovvisto di autorizzazioni. L’uomo ha accettato nel suo locale scommesse on-line su siti di allibratori esteri, non autorizzati dall’amministrazione dei monopoli di Stato.

Le fiamme gialle hanno sequestrato un totem che con una connessione telematica permetteva il gioco su casinò virtuali gestiti da operatori illegali. I finanzieri hanno scoperto un apparecchio che riproduce il gioco del poker, che è vietato dalla disciplina richiamata dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

I militari hanno accertato che sui personal computer veniva usato il sistema operativo contraffatto, che la violazione alla normativa sulla tutela del diritto d’autore. Infine, è stato riscontrato l’allaccio abusivo alla rete di energia elettrica, con la manomissione di un contatore.

L’intero locale è stato posto sotto sequestro preventivo l’intero locale e il gestore è stato segnalato il gestore all’autorità giudiziaria di Catania. L’uomo è indagato per esercizio abusivo e organizzazione di pubbliche scommesse sportive. Al titolare sono state contestate violazioni amministrative che prevedono sanzioni per oltre 25.000 euro.

26.03.2018, la Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video