ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giocare da Grandi: il professor Stefano Pallanti e l’urgenza di un approccio sanitario al gioco d’azzardo

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Elena Murelli (Lega): “Sul gioco serve prevenzione, formazione e comunicazione. No a derive ideologiche”

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Casalpusterlengo (LO) stretta su scommesse e video lottery: controlli e sanzioni nei locali

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

Slot, Consiglio di Stato annulla cancellazione da elenco operatori: “Manca metodologia di conteggio apparecchi”

Una “assoluta mancanza di autonomi approfondimenti o chiarimenti aggiuntivi da parte dell’Amministrazione” e una carenza “sul piano motivazionale”. Con questa sentenza il Consiglio di Stato dice no alla cancellazione di un esercente di Napoli dall’elenco degli operatori slot. Contro il provvedimento di decadenza si era rivolto al CdS il titolare di un’edicola di Napoli, nei cui confronti i Monopoli avevano disposto la sanzione. I giudici della Seconda sezione consultiva, però, hanno rilevato la mancanza di approfondimenti o chiarimenti sulla contestazione mossa all’esercente, ovvero la superficie di vendita dichiarata in rapporto al numero di apparecchi installati. Rileva la Sezione come “dal verbale non risulti in alcun modo la metodologia di computo seguita, e dunque l’avvenuta esclusione delle superfici non destinate alla vendita. Conclusivamente pertanto la Sezione ritiene il ricorso da accogliere, con assorbimento della istanza di sospensiva”. /Fonte Agimeg

09.07.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video