ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Azzardo digitale e tutela dei minori: l’UE testa l’app per il controllo dell’età, Francia e Italia in prima linea

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Acireale (CT): stop a raccolta scommesse per due esercizi privi di licenza, revocata autorizzazione a rivendita per mancata comunicazione di sospensione attività

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il CDM ha approvato il nuovo Testo Unico sull’IVA: ecco cosa prevede per slot, giochi e scommesse.

Slot, controlli a tappeto in provincia di Brindisi: sequestrati 22 apparecchi e multe per 110mila euro

Sono stati disposti dal 2 al 7 luglio servizi finalizzati alla verifica del rispetto delle norme in materia di giochi, con particolare riferimento al rispetto del divieto di gioco con vincita in denaro per i minori ed il contrasto alla raccolta di scommesse su rete fisica in assenza di autorizzazione.

Nella provincia di Brindisi i Carabinieri delle Compagnie di Brindisi, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana e Fasano unitamente al personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato, hanno proceduto alla verifica di 67 obiettivi. L’attenzione si è incentrata principalmente sulla verifica dei titoli autorizzativi relativi agli apparecchi di intrattenimento con vincita in denaro, al corretto esercizio delle licenze rilasciate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato.

Le violazioni contestate hanno riguardato: “l’aver installato o comunque consentito l’uso in luogo pubblico o aperto al pubblico o in circoli ed associazioni di qualunque specie, l’installazione delle apparecchiature di gioco, idonee alla navigazione in rete ed all’accesso alle piattaforme dei giochi on line, prive di qualsiasi titolo autorizzativo, rilasciato dalle competenti autorità”. Ad un gestore di un circolo ricreativo della provincia è stato contestato altresì di: ”aver omesso l’esposizione dei cartelli indicanti il divieto di fumare”.

L’esito del controllo effettuato da tutti i reparti impiegati nello specifico servizio, ha permesso di sottoporre a sequestro amministrativo 22 apparecchi di gioco ed elevare complessivamente 110.000,00 € di sanzioni amministrative. /Fonte Jamma

10.07.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video