ultime notizie

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Sports, Tempo libero

IGT celebra la prima mondiale del cabinet RISE55 all’Indian Gaming Tradeshow

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Magenta, la Questura blocca l’apertura di una sala scommesse

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Gaming, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Realtà virtuale e mindfulness contro i pregiudizi nelle scuole: presentata la ricerca dell’Università Europea di Roma (UER) con Fondazione Lottomatica

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Lecce: affitta il bar senza informare il noleggiatore delle slot, condannato a pagare 180.000 euro di penale

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Regione Lazio: il Consiglio di Stato boccia le modifiche introdotte per le slot machine

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports, Tempo libero

Pastorella (Azione): ‘Gioco patologico, prevenzione passa da formazione’

Slot, Tar Lombardia: distanziometro e limiti orari Pavia valgono solo nei confronti delle nuove installazioni

“Ad un primo sommario esame non pare che l’istanza cautelare sia sorretta dal requisito del periculum”. Con questa motivazione il Tar Lombardia ha respinto il ricorso di una sala giochi di Pavia per l’annullamento dell’ordinanza sindacale recante “Disciplina comunale degli orari di esercizio delle sale giochi e degli orari di funzionamento degli apparecchi con vincita in denaro installati negli esercizi autorizzati ex artt. 86 e 88 del T.U.L.P.S. R.D. 773/1931 e negli altri esercizi commerciali ove è consentita la loro installazione”. Per i giudici “il Regolamento in questione prevede limitazioni orarie al funzionamento degli apparecchi da gioco non dissimili da quelle già introdotte dall’ordinanza sindacale impugnata con il ricorso principale e stabilisce limiti distanziometrici dai c.d. luoghi sensibili valevoli solo nei confronti delle nuove installazioni”. /Fonte Agimeg

21.06.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video