ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

Terracina, sequestrata agenzia di scommesse con sede a Malta: denunciato 33enne del posto

Gli agenti della Squadra di Polizia Amministrativa e Sociale del Commissariato di Terracina, questa mattinata, hanno dato esecuzione al sequestro preventivo di un’agenzia di scommesse che operava illegalmente in pieno centro cittadino per conto di una società con sede in Malta.

Gli accertamenti hanno avuto inizio nei mesi scorsi durante una serie di controlli agli esercizi commerciali sul territorio presso i quali si raccolgono scommesse sportive.

Il monitoraggio e le verifiche di Polizia Amministrativa, operate in questo settore ed organizzate nell’ambito di mirati servizi predisposti dalla Questura di Latina, ha consentito, nel caso di specie, di rilevare delle anomalie che sono state oggetto di approfondimenti.

Ad esito degli accertamenti è risultato che il titolare della sala scommesse, un incensurato 33enne di Terracina, oltre a non avere mai richiesto licenze ed autorizzazioni per l’attività di raccolta scommesse, aveva allestito due postazioni complete di terminali nonché  tre monitor per la visualizzazione degli eventi sportivi che sono risultati connessi in rete con un bookmaker maltese anch’esso privo delle prescritte autorizzazioni.

Le risultanze dell’attività di Polizia Amministrativa hanno trovato piena condivisione da parte del sostituto procuratore Luigia Spinelli e del Gip Mara Mattioli che ha disposto il sequestro preventivo dell’immobile con conseguente cessazione dell’illecita attività. Il titolare, inoltre, dovrà rispondere dei reati previsti dal Testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza e della normativa sull’esercizio abusivo di attività di gioco o di scommesse.

Lo Staff: CifoneNews

Condividi

Articoli correlati

Video