ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giocare da Grandi: il professor Stefano Pallanti e l’urgenza di un approccio sanitario al gioco d’azzardo

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Elena Murelli (Lega): “Sul gioco serve prevenzione, formazione e comunicazione. No a derive ideologiche”

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Casalpusterlengo (LO) stretta su scommesse e video lottery: controlli e sanzioni nei locali

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

Toia (PD): “La politica europea deve fare scelte etiche riguardo l’azzardo”

“Vogliamo una politica che sia in grado di fare scelte etiche, senza nascondersi dietro alla presunta neutralità dei tecnici o del mercato. Lo abbiamo ribadito in Italia, dove il sindaco di Bergamo Giogio Gori ha fatto scuola con le sue politiche attive di contrasto al gioco d’azzardo, e lo abbiamo ribadito oggi a Bruxelles, in un evento che ho organizzato al Parlamento europeo. Non è accettabile che il Quantitative Easing della Bce finanzi un colosso del gioco d’azzardo come Novomatic”.

Lo ha dichiarato la capodelegazione degli eurodeputati Pd, Patrizia Toia, nell’evento che si è tenuto oggi al Parlamento europeo a Bruxelles a cui hanno partecipato economisti, rappresentanti dei media e della società civile e diversi eurodeputati Pd, tra cui il presidente della commissione Affari economici, Roberto Gualtieri.

“A settembre abbiamo sollevato il caso con un’interrogazione alla Bce. Oggi la mancanza di scelte politiche, e quindi di valori e di etica, nei mezzi scelti dall’Unione europea per uscire dalla crisi è diventata l’emblema di quello che vogliamo cambiare nell’Ue.

Gli acquisti di bond societari della Bce deve rispettare i valori e le scelte politiche ed etiche dell’Unione europea.

Nel caso specifico avrebbe dovuto tenere conto della risoluzione del Parlamento europeo che abbiamo fortemente voluto e ottenuto per chiedere all’Ue di impegnarsi nel contrasto alla piaga sociale del gioco d’azzardo e la comunicazione della Commissione che raccoglie le nostre indicazioni”.

Fonte: PressGiochi la Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video