ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Recensioni, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Si comunica che gli uffici saranno chiusi dal 15 giugno al 25 giugno per un meritato riposo. 

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Clarion presenterà l’ICE Research Institute alla conferenza Gaming in Spain

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Tempo libero

Crash e Tap Games: i rivoluzionari effetti della gamification delle slot

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Tempo libero

Gioco d’azzardo online, svolta dalla Corte UE: “Chi perde può fare causa in patria anche contro i manager esteri”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Toscana, contributi a terzo settore: tra aree di intervento anche prevenzione e contrasto ludopatia

La Regione Toscana ha pubblicato un avviso per la concessioni di contributi ai soggetti del terzo settore per progetti da realizzare nel 2018-2019.

Si tratta di un bando con un finanziamento consistente di oltre 2.850.000 euro. In parte con fondi concessi dal Ministero del lavoro (1.776.000), che permetterà di promuovere iniziative in vari settori con un contributo che può arrivare fino all’80%.

Le iniziative e i progetti dovranno riguardare una o più aree prioritarie di intervento (massimo tre). Tra cui anche prevenzione e contrasto delle dipendenze, ivi inclusa la ludopatia.

I progetti dovranno iniziare dopo la presentazione della domanda e in caso di finanziamento le attività devono iniziare entro 30 giorni e per una durata massima di 12 mesi e non saranno concesse proroghe. Il 20% del cofinanziamento deve essere in forma monetaria diretta o può venire anche da altri contributi di soggetti privati o pubblici.

Con il finanziamento ministeriale saranno concessi contributi esclusivamente “alle Organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale singole o in partenariato tra loro. Con sede operativa all’interno del territorio regionale. Che risultano iscritte, nelle more dell’operatività del registro unico del Terzo settore, nei registri delle Organizzazioni di volontariato (L.R. 28/93) e delle Associazioni di promozione sociale (L.R. 42/02) della Regione Toscana“.

Sono tre le fasce previste dal bando.

A) Contributo richiesto superiore ad € 20.000,00 e fino € 50.000,00 (importo massimo di contributo attribuibile al singolo progetto). Rivolto esclusivamente alle organizzazioni di volontariato e di promozione sociale anche in partenariato. Per questi progetti c’è l’obbligo della collaborazione da parte di un Ente Pubblico.

B) Contributo richiesto superiore ad € 10.000,00 e fino ad € 20.000,00. Anche questo rivolto a Organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale singole o in partenariato tra loro.

C) Contributo richiesto fino a € 10.000,00. Soggetti proponenti: associazioni, organizzazioni ed enti di carattere privato diversi dalle società, dalle cooperative sociali e le imprese sociali, costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale con sede operativa all’interno del territorio regionale,le cui attività, come risultanti dallo statuto o dall’atto costitutivo, siano coerenti con le finalità istituzionali della Regione Toscana in materia sociale e funzionali agli obiettivi della programmazione regionale.

Ogni soggetto capofila può presentare un solo progetto mentre i partner possono partecipare massimo a due progetti.

Le domande devono essere inoltrate alla Regione Toscana con la modulistica prevista dal bando entro il 13 luglio 2018. /Fonte Jamma

13.06.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video