ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

Tribunale di Ascoli Piceno: assoluzione per il titolare di un CTD

Comunicato stampa Associazione Italiana dei Consumatori

e degli Operatori del Gioco (ACOGI) Onlus

Tribunale di Ascoli Piceno: assoluzione per il titolare di un CTD legato a Betsolution4U

Sono state depositate le motivazioni della sentenza con la quale lo scorso 12/01/2017 il Tribunale Marchigiano decideva per l’assoluzione del titolare di un Ctd affiliato alla società Betsolution4U e operante in Ascoli Piceno a far data dall’ 11.03.2015.

Tratto a giudizio a seguito della trasmissione dei verbali di verifica da parte degli ispettori dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli alla Procura della Repubblica competente, al titolare del centro ascolano veniva contestato il reato di raccolta abusiva di gioco e scommessa ex art. 4 e 4 bis della legge 401/89.

Il Tribunale ha ritenutoche non vi sia alcuna responsabilità penale a carico dell’imputato.

“Tale convinzione -prosegue- nasce dall’analisi della documentazione prodotta in atti” comprovante il regolare operato del centro legato al bookmaker maltese discriminato dalla normativa Italiana di settore.

Dopo un ampio excursus della vicenda oggetto di diverse pronunce della CGE, il

giudicante ha evidenziato la peculiare situazione discriminatoria subita dalla Betsolution4U- che fa decadere la ratio giustificatrice della norma penale incriminatrice finalizzata alla tutela dell’ordine pubblico, sanità pubblica o pubblica sicurezza.

Difatti, si legge nelle conclusioni che ” la condotta contestata all’odierno imputato non comporta una condotta illecita; come già esposto, la contestata mancanza delle autorizzazioni trae origine da una normativa, quella italiana, ritenuta non chiara ed in contrasto con la normativa comunitaria. Ritiene, quindi questo giudicante di dover pronunciare sentenza di assoluzione perché il fatto non sussiste”.

Un altro riconoscimento importante per il Book maltese ed in particolar modo a sostegno di una normativa di settore discriminatoria, conclude l’Avv. Rossana Fallacara.

 

Condividi

Articoli correlati

Video