ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Ats Bergamo: codice etico per commercianti e formazione nelle scuole per combattere il gioco d’azzardo patologico

Il Dipartimento igiene e prevenzione sanitaria di Ats Bergamo ha deciso di battersi in prima linea nei paesi dell’hinterland per fronteggiare la dipendenza al gioco d’azzardo.

Si è deciso di puntare sul codice etico proposto ai commercianti che ospitano nei loro locali slot machine e su progetti di formazione nelle scuole medie e superiori.

Nei 22 paesi dell’hinterland, sono stati 48 gli esercenti che hanno aderito al codice etico. I gestori dei locali sono ovviamente tenuti ad osservare le disposizioni di legge e in particolare il divieto di gioco d’azzardo per i minorenni. Inoltre si impegnano a non prestare denaro ai giocatori. A predisporre giochi di intrattenimento alternativi. A disincentivare il consumo di alcolici nello spazio delle slot machine. Ad esporre in modo visibile i materiali informativi messi a disposizione da Ats Bergamo. A differenziare lo spazio slot dal resto del locale con elementi di separazione e ad adottare strategie per favorire il controllo del tempo (orologi ben visibili).

Per quanto riguarda le scuole medie le principali attività si sono avute a Gorle, Pedrengo e Scanzorosciate, con 900 studenti coinvolti. I progetti, promossi e sostenuti dalla Regione Lombardia e dall’Ufficio Scolastico Regionale prendono il nome di “Life Skills Training Program” (Lst). I progetti per le scuole superiori hanno invece coinvolto un totale di 2.750 studenti. /Fonte Jamma

04.05.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video